Attualità

Polizia locale, in Toscana un costo fra i più alti d'Italia

Incidenti, multe, servizi annonari: i corpi municipali gravano su ogni cittadino con una spesa media di quasi 60 euro annui. La relazione Cnel

Foto di repertorio

In Toscana il servizio di polizia locale è fra i più cari d'Italia: 59,8 euro annui per ciascun cittadino, per un livello di spesa superiore alla media nazionale di 54,2 euro pro capite e che colloca la Toscana al terzo posto in Italia per caro-vigile dopo Liguria (86,3 euro) e Lazio (85,1 euro). 

A fare i conti ci ha pensato il Consiglio nazionale degli enti locali (Cnel) che ha appena diffuso i dati della sua relazione 2024 sui servizi pubblici.

La nota positiva c'è, ed è che a fronte di un costo fra i più salati dello Stivale anche il livello di servizio è sopra la media: incrociando i dati sulle diverse prestazioni fra multe, rilevamento di incidenti, servizi annonari e quant'altro è stato valutato con un punteggio di 4,6 a fronte di una qualità italiana la cui asticella si ferma al 3,9. Ecco le tabelle complete:

[gallery(0)]

[gallery(1)]

Più il territorio comunale è vasto, migliore risulta il servizio: "I grandi comuni forniscono i livelli di servizio maggiori ma spendono anche di più - osservano gli esperti - mentre al di sotto dei 5.000 abitanti la tendenza è quella di fornire livelli di servizio minori ma diminuendo la spesa". 

Non solo: "Spicca la forte intensità del servizio in diverse città metropolitane del Centro e del Nord (oltre a Milano e Genova, elevati livelli a Bologna, Firenze, Venezia, Roma) con l’unica eccezione di Torino".