All'interno delle ditte sono stati scoperti 36 lavoratori assunti in modo irregolare, di cui 12 completamente al nero.
Due aziende sono state chiuse poiché impiegavano più del 20% del personale al nero.
Il rappresentante legale di una delle società inoltre è stato denunciato per ricettazione perché trovato in possesso di punzoni dei marchi The bridge e Brunello Cucinelli.
Alle verifiche hanno partecipato guardia di finanza del gruppo di Firenze, carabinieri, funzionari dell'azienda sanitaria fiorentina, della direzione territoriale del lavoro e agenti della polizia municipale di Scandicci.
Sempre nel corso dei controlli, gli addetti della Asl hanno accertato carenze dei requisiti di sicurezza dei macchinari di produzione e degli impianti di aspirazione.