A Prato il seggio virtuale sarà allestito in piazza Mercatale. L'iniziativa è patrocinata dal Comune di Prato e promossa dalla rete L'Italia sono io per sensibilizzare le istituzioni e l'opinione pubblica sull'urgenza di una modifica alla legislazione sul voto per i cittadini stranieri.
Ad Arezzo invece l'Associazione culturale del Bangladesh allestirà un seggio in piazza San Jacopo, dalle 9 alle 19. Anche in questo caso alseggio saranno utilizzate schede elettorali non ufficiali ma con le stesse sigle delle 16 liste che si presentano per le elezioni del sindaco, con la possibilita' di dare la preferenza per uno dei 9 candidati.
Quello di domenica sarà il momento culminante della campagna internazionale "Qui vivo, qui voto!", lanciata il 30 aprile scorso al Parlamento Europeo di Strasburgo. Tale campagna rappresenta uno dei frutti piu' importanti del progetto europeo "IParticipate", che mira alla promozione del diritto di cittadinanza dei migranti. Tra gli Stati coinvolti Germania, Spagna, Grecia, Regno Unito, Portogallo e Italia.
Attualmente sono 5 milioni le persone straniere che in Italia sono escluse dalle prossime elezioni regionali