Attualità

"Segnalate gravi irregolarità", bloccate le elezioni studentesche

L'università annulla le votazioni in corso e avvia approfondimenti: "Gravi fatti che potrebbero aver inquinato le operazioni di voto"

L'università di Siena blocca le votazioni delle Rappresentanze Studentesche. 

Il motivo, spiega l'ateneo nella comunicazione inviata alla comunità accademica, sono le "Segnalazioni di gravi irregolarità che potrebbero aver inquinato le operazioni di voto per le Rappresentanze Studentesche negli Organi".

Le votazioni in corso sono quindi state annullate e saranno calendarizzate in altre date, nell'attesa di ulteriori approfondimenti, ritenendo che "La gravità dei fatti avvenuti sia oltremodo lesiva dei principi democratici di libertà e segretezza che devono regolare l’espressione del voto".

Le segnalazioni, giunte all'amministrazione il 26 e 27 Novembre, successivamente all’apertura dei seggi telematici, riguarderebbero, si legge, "Gravi e diffusi comportamenti ascrivibili ad una parte del corpo elettorale e riferibili ad alcune associazioni studentesche".

L'ateneo aggiunge poi che "I comportamenti denunciati sono descritti nelle segnalazioni come altamente lesivi del diritto di esprimere liberamente il proprio voto e come tali più che idonei a inquinare i risultati della procedura elettorale". 

"Tali comportamenti - aggiunge l'università di Siena- saranno portati al vaglio degli Organi di disciplina interni all’Ateneo e gli atti saranno inviati alle autorità competenti".

Restano valide le operazioni fin qui effettuate in merito alle liste elettorali e alle candidature presentate.