La carriera del 3 Luglio del Palio di Siena, dopo il rinvio a causa del maltempo nella giornata di ieri, è stato vinto dalla Contrada dell''Oca, portata al trionfo da Giovanni Atzeni detto Tittia, al pelo su Diodoro.
Anche quest'anno, come nei precedenti due, quella che è una delle corse di cavalli più importante dell'Italia, era stata infatti rinviata a causa della pioggia, che aveva reso impraticabile il tufo disposto in piazza del Campo. Una specie di record per Siena.
Queste le contrade che hanno partecipato, oltre alla vincente: le cinque estratte a sorte, ovvero Lupa, Bruco, Valdimontone, partito di rincorsa, e Pantera, e quelle che hanno partecipato di diritto, cioè Tartuca, Chiocciola, Drago, Selva e Istrice.
"Tra le feste storiche italiane - ha commentato Eugenio Giani, presidente della Toscana - il Palio di Siena si impone come festa che ha mostrato, nel corso dei secoli, capacità di sfida ai cambiamenti politici e sociali, profondamente inscritta nel vissuto individuale e collettivo. Merito della vitalità sorprendente e unica delle Contrade di Siena, dell'impegno di tante contradaiole e contradaioli, e di istituzioni cittadine che nel tempo, in dialogo serrato con le Contrade, hanno costruito un modello di straordinario civismo".