Dopo il grave incidente avvenuto ieri mattina nel tratto aretino dell'autostrada A1, fra gli svincoli di Arezzo e Valdarno, la procura di Arezzo ha aperto un'inchiesta per omicidio stradale plurimo. Nel sinistro hanno perso la vita tre persone che viaggiavano a bordo di un'ambulanza della Misericordia di Terranuova Bracciolini: l'autista Gianni Trappolini, 56 anni, la volontaria Giulia Santoni, 22, e il paziente Franco Lovari, di 75 anni.
Gli accertamenti sull'incidente sono affidati alla polizia stradale. Secondo una prima ricostruzione, un tir avrebbe tamponato l'ambulanza, spingendola contro un altro mezzo pesante. L'autista del tir, un uomo di 58 anni, è stato portato in codice rosso all'ospedale Careggi di Firenze. Non sarebbe in pericolo di vita.
Intanto, a Terranuova Bracciolini, è stato proclamato il lutto cittadino fino al giorno in cui si svolgeranno i funerali delle tre vittime.
"Il sindaco e l’amministrazione comunale - si legge in una nota del Comune di Teranuova Bracciolini- esprimono profondo cordoglio per la tragica scomparsa di Giulia Santoni, Gianni Trappolini e Franco Lovari, avvenuta in seguito a un grave incidente durante un servizio di emergenza svolto da un’ambulanza della Venerabile Confraternita di Misericordia. Due operatori della Misericordia, Santoni e Trappolini, hanno perso la vita mentre prestavano soccorso, insieme al paziente trasportato, Franco Lovari. Un evento drammatico che ha colpito duramente l’intera comunità valdarnese, alla quale la Misericordia garantisce quotidianamente servizi essenziali attraverso l’impegno di volontari e dipendenti. In segno di vicinanza e partecipazione al dolore dei familiari, dei colleghi e dell’intera cittadinanza, il sindaco ha proclamato il lutto cittadino fino al giorno in cui si terranno i funerali".
Il provvedimento prevede l’esposizione a mezz’asta delle bandiere sul Palazzo comunale e su tutti gli edifici pubblici; un minuto di silenzio negli uffici comunali alle 11 di domani, martedì 6 Agosto, con l’invito esteso a imprese, aziende e associazioni; il rinvio di tutte le iniziative e spettacoli comunali in programma nei giorni di lutto, con invito anche alle attività private a fare lo stesso.
La chiusura delle attività commerciali in concomitanza con la cerimonia funebre è stata concordata con la Commart, l’associazione dei commercianti di Terranuova Bracciolini, a testimonianza, sottolinea l'ente, "Del sentimento condiviso di cordoglio e rispetto".
Questa sera, alle 21 nella Chiesa Nuova di Terranuova Bracciolini, si terrà una veglia di preghiera promossa dalla Misericordia e dalla Parrocchia di Terranuova. Un momento di raccoglimento, dolore condiviso e conforto reciproco a cui il Comune invita i cittadini a partecipare "Per manifestare vicinanza alle famiglie colpite da questa immane tragedia e all’intera comunità della Misericordia".
"Terranuova Bracciolini e il Valdarno - conclude la nota del Comune- si stringono attorno alle famiglie colpite e rendono omaggio, con gratitudine e rispetto, all’impegno e al sacrificio di chi ha perso la vita al servizio degli altri".