È pronta a ripartire la campagna di immunizzazione gratuita contro il virus respiratorio sinciziale, responsabile della maggior parte delle bronchioliti nelle bambine e nei bambini e che possono essere causa di gravi infezioni, molto più gravi sotto l’anno di vita. Il via è in programma il prossimo 1° Ottobre ed è rivolta ai nati dal 1° Aprile scorso.
Anche quest’anno per la profilassi sarà utilizzato un anticorpo monoclonale: nel 2022 fu utilizzato su bambini fragili e prematuri e nel 2024 offerto a tutti i nuovi nati. Con ottimi risultati, visto che infezioni e ricoveri si sono ridotti del 90%.
La somministrazione, su base volontaria, funzionerà come l’anno scorso: i bambini nati dal 1° ottobre al 31 Marzo 2026, cioè durante il periodo di circolazione del virus, saranno immunizzati presso i punti nascita prima della dimissione dall’ospedale, mentre i nati dal 1° Aprile scorso al prossimo 30 Settembre riceveranno l’anticorpo, con chiamata attiva, presso l’ambulatorio del pediatra di famiglia. Se il pediatra non effettua l’immunizzazione, la somministrazione potrà avvenire anche nei dipartimenti di prevenzione delle Asl. Come nella precedente stagione, l’immunizzazione sarà offerta anche specifiche categorie di bambini ad elevato rischio di complicanze da infezione da virus sinciziale.
Come novità per questo anno, c'è anche la possibilità di garantire l'immunizzazione anche ai bambini non residenti e privi di domicilio sanitario e non residenti ma con domicilio sanitario e assegnazione del pediatra di libera scelta.