Somministrazione di alcol a minorenni, lavoro nero o irregolare anche di manodopera senza permesso di soggiorno in Italia, violazioni nel pagamento del canone Rai, ingressi senza biglietto, mancanza di installazione del misuratore fiscale: è quanto riscontrato dall'inizio del 2025 dalla guardia di finanza nel corso dei controlli effettuati in Toscana insieme a personale della Siae.
Le verifiche sono state estese a tutto il territorio regionale nei locali della movida: discoteche, piano bar, night club, sexy disco e via dicendo. Su 17 controlli effettuati, ben 12 hanno portato a riscontrare irregolarità dando luogo a sanzioni amministrative elevate a vario titolo.
Sono stati scoperti 29 lavoratori irregolari, 9 dei quali del tutto in nero, due anche privi di permesso di soggiorno. Oltre a questo, riferisce una nota della Finanza, le contestazioni hanno riguardato "tardive emissioni telematiche di corrispettivi, l’irregolare corresponsione del canone Rai, l’omesso rilascio di biglietti, le ritenute alla fonte non operate e non versate, l’omessa installazione del misuratore fiscale e, in aggiunta, la somministrazione di bevande alcoliche ai minorenni".