Attualità

Altri 56 Punti digitale facile in tutta la regione

Col finanziamento da 7 milioni di euro dal PNRR è stato pubblicato un secondo bando per ampliare la rete e arrivare al traguardo di 169 punti fisici

Attualmente, già più di 100 sono in funzione, sparsi per tutta la Toscana. E, presto, se ne aggiungeranno altri 56, gestiti dagli enti del Terzo Settore e finanziati dal PNRR. Si tratta dei Punti digitale facile, che saranno ulteriormente implementati entro il 2025.

I Punti digitale facile sono luoghi di accesso fisici che forniscono ai cittadini formazione sulle competenze digitali, sia di persona che online, al fine di favorire l’inclusione sociale.

Il progetto è finanziato nell'ambito del Next Generation Eu per oltre 7 milioni di euro, e complessivamente prevede l’apertura di una rete di 169 centri in Toscana. Proprio per raggiungere questo traguardo, saranno fondamentali anche i nuovi 56 punti, per la cui gestione saranno contattati gli enti che hanno risposto al bando seguendo l'ordine della graduatoria.

Per ciascuno di questi enti saranno rimborsate spese fino a un massimo di 30mila euro oltre a una dotazione informatica per un controvalore di circa 8mila euro.

In tutti i Punti digitale facile sarà possibile attivare la Carta di identità elettronica, accedere ai servizi digitali sanitari regionali, a partire dalla tessera sanitaria, prenotare esami e prestazioni attraverso il Cup, ma sarà anche possibile prenotare appuntamenti in Questura per richiedere o rinnovare il passaporto.