C'è solo Siena sul podio di una delle classifiche elaborate dal Sole24ore nell'indagine sulla qualità della vita nelle città in prospettiva generazionale: bambini, giovani e anziani. Ed è proprio per il benessere della fascia d'età 0-14 anni che la città del Palio si piazza al secondo posto dopo Lecco e prima di Aosta. La stessa classifica vede poi Firenze al quinto posto.
Per il resto la Toscana resta fuori non solo dalle prime tre posizioni delle graduatorie, ma anche dalla rosa delle prime cinque. La combinazione dei punteggi nelle tre fasce vede primeggiare Bolzano, Gorizia e Lecco.
L’edizione 2025 degli indici generazionali del Sole24Ore è stata presentata ieri in anteprima al Festival dell’Economia di Trento. Giunta alla sua quinta edizione, è oggi disponibile sulle pagine del quotidiano.
Toscana che vai... i bambini
Siena è davvero una città a misura di bambino: nella classifica del Sole24Ore conquista 574,7 punti alle spalle della sola Lecco che ne ha ottenuti 586,2 e tallonata da Aosta con 573,3 punti. Ma ecco tutti i piazzamenti delle province toscane per qualità della vita dei cittadini più piccoli, quelli fra 0 e 14 anni.
- 2° posto a livello nazionale: Siena - 574,7 punti
- 5° posto a livello nazionale: Firenze - 562,4 punti
- 14° posto a livello nazionale: Arezzo - 517,6 punti
- 15° posto a livello nazionale: Pisa - 516,1 punti
- 20° posto a livello nazionale: Lucca - 505,3 punti
- 28° posto a livello nazionale: Massa-Carrara - 491,3 punti
- 34° posto a livello nazionale: Grosseto - 483,6 punti
- 55° posto a livello nazionale: Prato - 454,4 punti
- 69° posto a livello nazionale: Pistoia - 431,6 punti
- 70° posto a livello nazionale: Livorno - 427,7 punti
Toscana che vai... i giovani
I 15 indicatori presi in esame per stilare la graduatoria, hanno assegnato la palma del benessere giovanile alla provincia di Gorizia. Ecco i risultati ottenuti dalla Toscana.
- 22° posto a livello nazionale: Siena - 549,3 punti
- 34° posto a livello nazionale: Arezzo - 526,8 punti
- 49° posto a livello nazionale: Grosseto - 505,6 punti
- 52° posto a livello nazionale: Pisa - 504,5 punti
- 62° posto a livello nazionale: Firenze - 489,3 punti
- 75° posto a livello nazionale: Lucca - 468,2 punti
- 93° posto a livello nazionale: Pistoia - 439,0 punti
- 94° posto a livello nazionale: Livorno - 435,4 punti
- 96° posto a livello nazionale: Massa-Carrara - 432,4 punti
- 100° posto a livello nazionale: Prato - 419,4 punti
Toscana che vai... gli anziani
Va tutto al nord il podio per qualità della vita delle persone più attempate: Bolzano, Treviso e Trento si piazzano sui tre ambiti gradini. E la Toscana? Ecco come è andata.
- 38° posto a livello nazionale: Prato - 500,8 punti
- 44° posto a livello nazionale: Siena - 480,6 punti
- 46° posto a livello nazionale: Firenze - 479,6 punti
- 49° posto a livello nazionale: Arezzo - 474,9 punti
- 56° posto a livello nazionale: Pisa - 462,8 punti
- 73° posto a livello nazionale: Pistoia - 427,5 punti
- 78° posto a livello nazionale: Grosseto - 417,8 punti
- 84° posto a livello nazionale: Livorno - 411,5 punti
- 93° posto a livello nazionale: Massa-Carrara - 394,5 punti
- 96° posto a livello nazionale: Lucca - 387,0 punti