La giunta regionale ga dato il via libera al programma delle attività della Rete regionale Codice Rosa per l’anno 2022-2023, finalizzato al rafforzamento e allo sviluppo di azioni coordinate a sostegno delle vittime di violenze e abusi sull’intero territorio toscano.
La novità rispetto agli anni scorsi è un nuovo percorso sperimentale rivolto all’accoglienza di persone vittime di violenza con bisogni speciali e di vittime di crimini di odio, con l'attivazione di un numero speciale per avere informazioni e orientarsi nei servizi garantiti dalle Aziende sanitarie toscane. Il numero sarà lanciato con campagna informativa.
Il programma garantisce la continuità dei percorsi specifici del Codice Rosa, come quello di accoglienza entro le 72 ore dall’evento d'emergenza avviato nelle Asl. Anche per il 2022-2023 sono previsti eventi formativi multidisciplinari.
Per la realizzazione di queste attività la Regione Toscana ha stanziato 75mila euro.