Attualità

Regione e università insieme per studiare la fauna selvatica

Approvato dalla Giunta regionale lo schema di accordo con università di Pisa e Fidc. Obiettivo rafforzare monitoraggio e prevenzione

Rafforzare il monitoraggio e la prevenzione di malattie nell'ambito della fauna selvatica in Toscana attraverso attività di ricerca scientifica. E' questo l'obiettivo di un accordo tra Regione, Università di Pisa e Federazione italiana della caccia, il cui schema è stato approvato dalla Giunta regionale.

L’intesa, spiega la Regione, mira a sviluppare studi e progetti volti ad approfondire le conoscenze nell'ambito della fauna selvatica. Particolare attenzione sarà rivolta alle problematiche sanitarie legate alla presenza di parassiti che possono incidere sullo stato di conservazione della fauna e comportare rischi di trasmissione di patologie tra animali selvatici, domestici e uomo.

L'iniziativa vede quindi al centro la gestione della fauna selvatica che, come sottolineato dal presidente della Regione e dalla vicepresidente e assessora all'agricoltura, è strettamente connessa a settori economici come l’agricoltura e l’allevamento.

L’accordo, di durata pluriennale, non comporterà oneri economici a carico della Regione.