Attualità

Fiumi gonfi nella notte di forti piogge

Le precipitazioni intense che hanno investito la Toscana hanno innalzato il livello dei corsi d'acqua, costantemente monitorati. Il punto della situazione

Foto d'archivio

Fiumi gonfi nella notte di forti piogge, precipitazioni intense che hanno investito tutta la Toscana insistendo in particolare nella zona del Mugello. I corsi d'acqua sono stati monitorati costantemente e presidiati dal sistema di protezione civile regionale.

A fare il punto della situazione è stato nelle prime ore del mattino il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ricordando che per la giornata odierna è in vigore un'allerta meteo con codice arancione su gran parte del territorio regionale, giallo altrove.

Prima delle 7 di stamani, risultava attivato il servizio di piena, con l'Arno al primo livello di guardia a Bagno a Ripoli, Firenze, Lastra a Signa e Montelupo con portata nell’ordine di 1000 metri cubi al secondo agli Uffizi. A Empoli, Fucecchio, Pontedera e Pisa sotto il primo livello.

[extra(0)]

Ecco la situazione dei singoli corsi d'acqua:

"Nelle prossime ore precipitazioni sparse, soprattutto sulle zone interne. La linea temporalesca attiva sul Mar Ligure dovrebbe estendersi verso la costa centro-settentrionale", ha rammentato Giani.

Non solo: "Ulteriore peggioramento atteso in mattinata e fino al pomeriggio, con piogge intense e persistenti lungo una linea che dalla provincia di Livorno si estenderà verso l’interno, interessando le province di Pistoia, Firenze, Prato, Arezzo".