Cronaca

Fiumi gonfi nella notte di temporali

La condizione dei corsi d'acqua ha destato preoccupazione per l'innalzamento ai livelli di guardia, con attesa per il transito dei colmi di piena

E' stata una notte di preoccupazione, quella vissuta dalla Toscana nelle ultime ore: i forti temporali hanno gonfiato i fiumi fino ai livelli di guardia in più parti del territorio regionale. La linea temporalesca che ha attraversato la regione era attiva dal basso Livornese fino all'Aretino.

Tra Volterra e Monteverdi Marittimo, ha fatto sapere il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani tramite i social, sono caduti oltre 110 millimetri di pioggia.

A mezzanotte il fiume Cecina era osservato speciale, col colmo di piena in transito a Guardistallo al secondo livello, ancora secondo livello a Steccaia, primo livello a Castelnuovo Val di Cecina e Pomarance, quasi primo livello a Cecina.

Timori anche a Bucine, nel Valdarno aretino, per l'Ambra salito anche qui al secondo livello.

Stamani aveva raggiunto il secondo livello anche l'Arbia a Monteroni d’Arbia, mentre erano al primo livello di guardia l'Ambra sempre a Bucine e l'Ombrone grossetano a Buonconvento.