Dai -5,2 gradi di Ortignano, in provincia di Arezzo, agli oltre 15 gradi di Rosignano. Un'escursione termica non da poco per la Toscana, che comunque, in generale, nelle ultime mattinate sta facendo i conti con temperature più basse delle medie stagionali.
A riportarlo è il Consorzio Lamma, che riporta delle gelate nelle zone interne, prevalentemente in provincia di Arezzo, ma anche in quella di Firenze, con i -3,7 gradi di Greve in Chianti o i -2,1 di Borgo San Lorenzo, e di Siena, con i -2,6 di Poggibonsi.
"Temperature più basse delle medie del periodo, ma tutt'altro che eccezionali - hanno spiegato dal Consorzio - a Marzo, infatti, sono piuttosto comuni ritorni di freddo in Toscana. L'episodio attuale, peraltro, si esaurirà già domani (giovedì 20 Marzo, ndr) con le ultime gelate nelle zone interne".
"In generale il freddo anomalo, se non eccessivo, in questo periodo non comporterebbe danni alla vegetazione - hanno concluso - tuttavia, inverni sempre più miti espongono maggiormente le piante agli effetti delle gelate anche nel mese di Marzo per via di fasi fenologiche sempre più anticipate".
Già a partire da domani, comunque, si dovrebbe registrare un graduale aumento delle temperature, che anticiperanno l'ennesimo fine settimana di pioggia. Che, dalle previsioni, potrebbe non essere l'ultimo.