Attualità

Giubileo 2025, tutte le chiese giubilari in Toscana

Papa Francesco ha avviato l'Anno Santo aprendo la Porta Santa di San Pietro la vigilia di Natale. Cosa avviene nelle diocesi toscane

Papa Francesco apre la Porta Santa della basilica di San Pietro in Vaticano

Con l'apertura della Porta Santa della basilica di San Pietro in Vaticano, la vigilia di Natale Papa Francesco ha dato ufficialmente il via al Giubileo Ordinario 2025 dedicato alla Speranza. Oggi, ancora, il Pontefice ha aperto per la prima volta in un carcere la Porta Santa nel penitenziario romano di Rebibbia. 

E la Toscana? Fuori dal Vaticano e da Roma, Francesco I ha fissato la data giubilare in domenica 29 Dicembre, quando "in tutte le cattedrali e concattedrali, i Vescovi diocesani celebrino la santa Eucaristia come solenne apertura dell’Anno giubilare, secondo il Rituale che verrà predisposto per l’occasione”.

Sì ma dove sono in Toscana le Porte Sante? Le chiese giubilari meta di pellegrinaggio nell'Anno Santo 2025? Ogni diocesi e arcidiocesi le ha costituite con appositi decreti vescovili. Proprio da quegli atti è possibile ricavare la mappa delle Porte Sante in Toscana. Eccola.

Diocesi di Arezzo, Cortona e Sansepolcro

Il vescovo della diocesi di Arezzo, Cortona e Sansepolcro monsignor Andrea Migliavacca ha costituito le chiese giubilari del territorio diocesano con decreto emanato il primo Dicembre scorso. Si tratta di:

[gallery(0)]

Arcidiocesi di Firenze

Sono in tutto 5 le chiese giubilari costituite da monsignor Gherardo Gambelli nel territorio dell'Arcidiocesi di Firenze con decreto del 18 Novembre scorso. Ecco quali sono:

[gallery(1)]

Diocesi di Fiesole

Nella diocesi di Fiesole, che si estende a cavallo fra le province di Firenze e di Arezzo, il vescovo Stefano Manetti ha indicato le chiese giubilari con un decreto del 4 Dicembre scorso, integrato il 20 Dicembre successivo. Sono:

Diocesi di Grosseto

Il 29 Dicembre prossimo il vescovo eletto monsignor Bernardino Giordano celebrerà la messa di apertura dell'anno giubilare 2025 nella cattedrale di Grosseto, chiesa giubilare. Ma ecco tutte le chiese costituite come giubilari in diocesi:

[gallery(2)]

Diocesi di Livorno

A Livorno monsignor Simone Giusti apre il Giubileo 2025 nella data indicata dal Pontefice nella cattedrale cittadina di San Francesco, non l'unica chiesa giubilare della diocesi. Eccole tutte:

Arcidiocesi di Lucca

Cinque chiese giubilari nell'Arcidiocesi di Lucca, dove il vescovo monsignor Paolo Giulietti guiderà la cerimonia solenne di apertura nel capoluogo provinciale nonché diocesano. Ecco le chiese meta di pellegrinaggio nel Giubileo 2025:

Diocesi di Massa-Carrara e Pontremoli

Cattedrale e Concattedrale: questi i luoghi giubilari indicati dal vescovo monsignor Mario Vaccari come chiese del Giubileo 2025. In dettaglio si tratta di:

Diocesi di Massa Marittima e Piombino

E' datato 4 Novembre scorso il decreto con cui il vescovo della diocesi di Massa Marittima e Piombino, monsignor Carlo Ciattini, ha istituito le chiese giubilari sul territorio esteso fra le province di Livorno e di Grosseto. Ecco quali sono:

Diocesi di Montepulciano, Chiusi e Pienza

E' tutto pronto a Chiusi per le celebrazioni con cui il vescovo monsignor Augusto Paolo Lojudice aprirà il Giubileo 2025 nella concattedrale di San Secondiano. Ecco i luoghi giubilari:

Diocesi di Pescia

Con una cerimonia solenne in cattedrale a Pescia, il vescovo monsignor Fausto Tardelli aprirà il Giubileo della Speranza anche in quella diocesi dove le chiese giubilari sono tre:

[gallery(3)]

Arcidiocesi di Pisa

Prenderà il via alle 17 nel Battistero di piazza dei Miracoli a Pisa l'anno giubilare di quella diocesi. L'arcivescovo monsignor Giovanni Paolo Benotto guiderà la processione solenne fino alla Cattedrale dove poi sarà celebrata la messa. Nell’Arcidiocesi di Pisa saranno tre le chiese giubilari:

Diocesi di Pistoia

Così come a Pescia, anche nella diocesi di Pistoia sarà sempre il vescovo monsignor Fausto Tardelli a presiedere alle celebrazioni ufficiali di apertura dell'Anno Santo. Queste le chiese giubilari costituite:

Diocesi di Pitigliano, Sovana e Orbetello

Inizieranno in anticipo, qui, le celebrazioni d'apertura del Giubileo: la messa presieduta dal vescovo eletto monsignor Bernardino Giordano sarà ad Orbetello alle 16,30 del 28 Dicembre, poi domenica mattina a Pitigliano. Ecco le chiese giubilari:

Diocesi di Prato

Ci sarà il vescovo monsignor Giovanni Nerbini ad accogliere i fedeli che da sei punti della diocesi procederanno in pellegrinaggio verso la Cattedrale di Santo Stefano a Prato dove si svolgerà il rito solenne d'apertura dell'Anno Santo 2025. Ecco le chiese giubilari della diocesi pratese, costituite con decreto del 12 Dicembre scorso:

Diocesi di San Miniato

Nella diocesi guidata dal vescovo monsignor Giovanni Paccosi, ecco le chiese giubilari costituite con decreto già nello scorso Ottobre:

Arcidiocesi di Siena, Colle di Val d’Elsa e Montalcino

Come per la diocesi di Montepulciano, sarà monsignor Augusto Paolo Lojudice a dare il via con una cerimonia solenne al Giubileo nell'arcidiocesi di Siena, Colle di Val d’Elsa e Montalcino dove le chiese giubilari costituite sono queste:

Diocesi di Volterra

Il decreto costitutivo emanato dal vescovo monsignor Roberto Campiotti individua per la diocesi di Volterra tre chiese giubilari:

[gallery(4)]