Aumenta in Toscana l’importo medio richiesto per un mutuo mentre scende l'età media dei richiedenti, segno che i giovani tornano a comprar casa: è quanto emerge dall’analisi congiunta di Facile.it e Mutui.it relativa al primo semestre 2025, da cui risulta un finanziamento medio regionale ottenuto pari a 140.912 euro, il +4% rispetto allo stesso periodo del 2024.
Il trend, spiegano gli esperti di Facile.it, è favorito dalle buone condizioni attualmente offerte dal sistema bancario, complice il minor costo del denaro.
Da evidenziare anche il peso percentuale delle surroghe, che nei primi sei mesi del 2025 hanno rappresentato il 29% delle richieste totali presentate in Toscana.
Provincia che vai, mutuo che trovi
A livello territoriale, provincia che vai e mutuo che trovi. Marcato il delta tra l'importo di finanziamento richiesto a Firenze (157.160 euro, il più alto della Toscana) e ad Arezzo (121.173 euro, il più basso della regione): il divario è di 35.987 euro.
Al centro, vistose differenze. Alla cifra di Firenze segue quella di Grosseto (141.096 euro), mentre il gradino più basso del podio è occupato da Lucca con 140.774 euro.
[extra(0)]
Continuando a scorrere la graduatoria si posizionano, a breve distanza tra di loro, le province di Prato (139.532 euro), Siena (137.126 euro), Pisa (135.028 euro), seguite ancora da Livorno (133.034 euro) e Massa-Carrara (132.434 euro).
Chiudono la classifica regionale le province di Pistoia, dove la cifra media richiesta nel primo semestre dell’anno è stata pari a 125.049 euro, e Arezzo (121.173 euro).
L’offerta dei tassi: cosa conviene
Dal punto di vista dell’offerta, nel corso del 2025 abbiamo assistito ad un riallineamento delle proposte sul mercato e nonostante gli italiani si orientino prevalentemente verso i tassi fissi, che però a causa dell’andamento dell’indice Irs sono lievemente aumentati, oggi i variabili, sulla scia dell’Euribor in calo grazie ai tagli Bce, sono scesi diventando l’offerta attualmente più conveniente sul mercato.
Dati alla mano, per un mutuo medio da 126mila euro in 25 anni, Ltv al 70%, secondo una simulazione effettuata il 31 Luglio scorso le migliori offerte disponibili online a tasso fisso partono da un Tan pari al 2,92%, con una rata mensile di 592 euro, mentre quelli variabili partono da un tasso del 2,33% e una rata di 554 euro.
Ma attenzione: "Quando sì è alle prese con la richiesta del finanziamento - sottolineano gli esperti - è importante non limitarsi a guardare il tasso. I variabili, seppur convenienti, possono cambiare durante il corso di vita del mutuo".