Sostenere la formazione degli imprenditori agricoli, degli addetti alle imprese dei settori agricoltura, zootecnia, industrie alimentari e degli altri soggetti privati e pubblici per lo sviluppo delle aree rurali.
E' questo l'obiettivo del bando regionale che, con una dotazione di 2 milioni di euro, fino al 250mila euro per progetto, sosterrà la formazione e l’aggiornamento professionale attraverso attività di gruppo e individuali quali corsi, visite aziendali, sessioni pratiche, scambi di esperienze professionali, coaching.
Il bando, come sottolineato dal presidente della Regione Eugenio Giani "Mette al primo posto l’innovazione e la modernizzazione". Le attività, infatti, verteranno sulle tematiche connesse con gli obiettivi generali della Politica agricola comune (Pac 2023-2027).
I soggetti beneficiar del bando i sono gli Enti di Formazione accreditati, mentre i destinatari finali sono imprenditori agricoli, addetti alle imprese operanti nei settori agricoltura, zootecnia, industrie alimentari e degli altri soggetti privati funzionali allo sviluppo delle aree rurali; Amministratori e dipendenti e altri soggetti pubblici funzionali allo sviluppo delle aree rurali. Possono partecipare all’attività formativa anche i lavoratori dipendenti ed i coadiuvanti familiari anche a tempo determinato.
Le domande potranno essere presentate su Artea a partire da 1 luglio e fino alle 13 del 30 Settembre.