Nel giro di un anno le famiglie toscane hanno speso fino a 663 euro in più: è Siena la città più colpita dall'inflazione, terza nel poco ambito podio nazionale dei rincari alle spalle di Bolzano (753 euro in più in 12 mesi) e di Rimini (734 euro annui in più).
In Toscana, come nel resto d'Italia, non ovunque l'inflazione picchia allo stesso modo. Se a Febbraio a Siena si sono registrati aumenti del 2,6%, ad Arezzo (11a posizione in Italia) la percentuale è stata del 2,1% con rincaro medio annuo stimato in 536 euro a famiglia.
Segue di poco Pistoia (14a in Italia), con un'inflazione a Febbraio del 2% tondo che porta a stimare in 510 euro la maggiore spesa annua a nucleo familiare.
Ma eccola in dettaglio la mappa del caro vita nelle città toscane, secondo la graduatoria stilata dall'Unione nazionale consumatori lungo l'intero Stivale. Le città sono ordinate dalla più alla meno colpita, e la posizione di riferimento è quella in classifica nazionale.
- 3° posto in Italia: Siena - 663 euro annui in più a famiglia media / +2,6% inflazione di Febbraio
- 11° posto in Italia: Arezzo - 536 euro annui in più a famiglia media / +2,1% inflazione di Febbraio
- 14° posto in Italia: Pistoia - 510 euro annui in più a famiglia media / +2,0% inflazione di Febbraio
- 39° posto in Italia: Grosseto e Massa-Carrara - 383 euro annui in più a famiglia media / +1,5% inflazione di Febbraio
- 51° posto in Italia: Pisa - 357 euro annui in più a famiglia media / +1,4% inflazione di Febbraio
- 54° posto in Italia: Lucca - 332 euro annui in più a famiglia media / +1,3% inflazione di Febbraio
- 62° posto in Italia: Livorno - 306 euro annui in più a famiglia media / +1,2% inflazione di Febbraio