Lavoro

Lavoro, fra 10 anni 140.617 occupabili in meno

L'andamento demografico parla chiaro: nell'arco di due lustri in Toscana le persone in età lavorativa subiranno un crollo. A rischio welfare e Pil

Fra 10 anni in Toscana ci saranno 140.617 occupabili in meno: i numeri della demografia, e non solo quelli, hanno la testa dura e non fanno sconti. I cittadini in età lavorativa, fra 15 e 64 anni, subiranno un crollo assecondando un trend nazionale in cui le proiezioni dell'ufficio studi della Cgia di Mestre ravvisano un segno meno di quasi 3 milioni di unità.

A rischio c'è la tenuta dei conti pubblici, welfare in testa, ma non solo: la carenza di occupabili a vantaggio di una società più anziana tira il freno sul Pil e, mentre avvantaggia le banche, mette a repentaglio il settore immobiliare, quello del turismo e della moda, i trasporti.

Il calo del 6,2% di occupabili in 10 anni in Toscana non è generato in modo omogeneo sul territorio regionale. La percentuale più elevata di perdita di cittadini in età 15-64 anni si prospetta nella provincia di Massa-Carrara (-10,8% per un valore assoluto di 12.248 unità in meno). Ecco la proiezione in dettaglio provincia per provincia, a partire dalla variazione percentuale più elevata: