Stangata in arrivo per le imprese toscane, con un 2025 in cui si annunciano aumenti nelle bollette di luce e gas: le stime arrivano da uno studio della Cgia di Mestre, e prevede a livello nazionale un lievitar dei costi di 13,7 miliardi di euro in più rispetto al 2024, e a livello regionale toscano di 949 milioni di euro con variazione percentuale del +19,6% nel 2025 rispetto all'anno precedente, oltre la media italiana del +19,2%.
In valore assoluto, il costo per luce e gas nel sistema produttivo toscano passerà da 4.847 a 5.797 milioni di euro.
La cifra colloca la Toscana al quinto posto in Italia per livelli di spesa dopo Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e Piemonte.
[gallery(0)]
In dettaglio, le aziende della Toscana si troveranno a spendere di più per la luce che per il gas: 4.112 milioni di euro per l'elettricità nel 2025, 615 milioni più dell'anno che si è appena concluso.
[gallery(1)]
Per il gas invece sono attese bollette per un ammontare complessivo regionale stimato in 1.685 milioni di euro, con scarto positivo di 334 milioni di euro sul 2024.
[gallery(2)]
L'ufficio studi mestrino ha elaborato le stime basandosi "su un’ipotesi del prezzo medio dell’energia elettrica nel 2025 di 150 euro per MWh e del gas a 50 euro per MWh; mantenendo così una proporzione di tre a uno tra le due tariffe, come si è verificato nei due anni precedenti".
"Per quanto riguarda i consumi - spiega la nota degli esperti - si è fatto riferimento ai dati del 2023 e si è ipotizzato che rimangano costanti anche nei successivi due anni".