Fine settimana con meteo pronto a un tuffo artico che sarà un assaggio autentico dei rigori invernali con tanto di allerta neve: è quanto attende la Toscana dove le temperature minime della notte vanno verso un'apnea gelata fino ai -9 gradi attesi fra sabato e domenica all'Abetone, -8,7 gradi al Passo delle Radici e via tremando.
Le previsioni elaborate dal consorzio Lamma, per altro, vedono scendere la quota neve fino ai 300 metri d'altitudine a ridosso degli appennini ma anche ad esempio nella zona di Arezzo. Il tutto mentre già stamattina sui crinali il risveglio è stato tinto di bianco con scenari suggestivi, certo, ma anche mezzi spalaneve operativi sulle strade.
La sala operativa regionale di protezione civile ha emesso un bollettino d'allerta con codice giallo per rischio neve dalle 21 di oggi fino alle 15 di domani su rilievi Appennino, Casentino e Amiata. Allerta gialla per vento forte sulla Toscana centrale dalla mezzanotte alle 20 di domani.
[gallery(0)]
La giornata di domani, sabato, sarà caratterizzata da temperature pungenti, inferiori alle medie del periodo. Gli esperti Lamma annunciano cielo nuvoloso con precipitazioni sparse, poi schiarite nel pomeriggio a partire dalle zone di nord ovest. Se le minime calano, le massime fanno altrettanto e non sono destinate a superare in pianura gli 8 gradi.
[gallery(1)]
Fra sabato e domenica la notte più fredda. Un viaggio fra le temperature attese in quelle ore tramite il sito Meteo.it suggerisce l'equipaggiamento coi piumoni del profondo inverno. Ecco le tappe della virtuale gita marmata:
- Abetone: -9°
- Amiata: -8,2°
- Passo delle Radici: -8,7°
- Casone di Profecchia: -7,9°
- Passo del Muraglione: -7,9°
- Zum Zeri: -7,8°
- Passo della Futa: -4,9°
- Passo della Consuma: -4,7°
Domenica mattina col cielo sereno il freddo si stempera, con le massime che a Massa, Livorno e Grosseto riguadagneranno la doppia cifra. Poi nel pomeriggio tornano le nuvole. Occhio alle gelate in pianura.