Attualità

Neve sui rilievi, raffiche oltre 100 chilometri orari sulla costa

Spazzaneve in azione in Appennino dai 600 metri in su, e traghetti fermi in Arcipelago per le raffiche di Libeccio e Tramontana

Sui rilievi appenninici nevica dai 600 metri di quota in su

In Appennino nevica dai 600 metri in su, mentre un vortice centrato sull'Arcipelago Toscano e venti di Libeccio e poi di Tramontana con raffiche oltre i 100 chilometri orari la cui forza stamani ha spinto a cancellare alcuni traghetti di collegamento fra Piombino e Portoferraio e verso l'isola del Giglio: così il meteo in Toscana dove è in vigore l'allerta con codice giallo proprio per vento, mareggiate e neve.

Dal consorzio Lamma è stata diffusa la sequenza di immagini radar del vortice in rapido movimento verso sud (visibile in fondo all'articolo). 

L'immagine statica qui di seguito mostra invece la pressione al suolo stimata alle 7 di stamani, 998 hPa circa.

[extra(0)]

"L'effetto principale del passaggio del minimo è il rinforzo dei venti, prima di Libeccio e poi di Tramontana. Quasi 100 km/h di Libeccio a Livorno, tra 100 e 120 km/h tra Gorgona, Capraia, Elba e Montecristo", illustrano i meteorologi.

Sui rilievi appennininici e le Colline Metallifere, specie a Montierioltre 600-700 metri di quota invece nevica e continuerà a nevicare. Sulle strade, ha fatto sapere il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani che raccomanda prudenza alla guida, sono entrati in funzione i mezzi spazzaneve.