Attraverso il Piano regionale agricolo forestale 2025, la Giunta regionale della Toscana ha dato il via libero allo stanziamento di 1,6 milioni di euro per interventi di tutela e valorizzazione del patrimonio forestale e ambientale toscano, oltre che per sostenere produzioni identitarie come funghi e tartufi.
Le risorse finanzieranno, tra l’altro, lavori di miglioramento forestale e ambientale, attività di educazione alla raccolta dei prodotti del bosco e interventi per la tutela e promozione della tartuficoltura. Si tratta infatti di risorse che rafforzano la resilienza degli ecosistemi, tutelando le produzioni tipiche come funghi e tartufi.
Una parte significativa delle risorse sarà destinata anche al recupero e al rafforzamento delle pinete litoranee nell’ambito della Strategia Forestale Nazionale.