Attualità

Toscana regina degli affitti brevi, ma uno su 4 non è ancora in regola

Firenze e Livorno sono le province col maggior numero di strutture, Prato fanalino di coda. La mappa coi dati ministeriali, quanti hanno il Cin

A Firenze c'è la principale concentrazione di strutture

Toscana regina degli affitti brevi, regione che conta il più elevato numero di questo tipo di strutture con Firenze e Livorno province dalla maggior concentrazione. E delle 68.172 strutture registrate, una su 4 non è ancora in regola con la nuova normativa, poiché in tutto ad oggi sono stati rilasciati 54.725 Codice identificativi nazionali (Cin) per una percentuale dell'80,27%.

A mappare i dati e la geografia delle locazioni turistiche è il ministero competente, in un dashboard aggiornato ad oggi. 

Il dibattito sull'impatto degli affitti brevi sul tessuto residenziale è aperto e acceso, specialmente a Firenze e non è un caso: nel territorio della Città metropolitana fiorentina si concentrano infatti 20.947 strutture registrate. Un numero massiccio, per un rilascio di Cin al di sotto della media regionale: 74,93% pari a 15.696 unità, di cui 1134 in verifica amministrativa.

A seguire ecco la provincia di Livorno, che accoglie 10.746 strutture che fanno locazione turistica, 8.630 già col loro bravo Cin (80,31%). Ma ecco provincia per provincia quante sono le strutture registrate per gli affitti brevi, quante in regola e per quale percentuale.