Economia

Toscana regina del florovivaismo

In un settore che si mostra più che vitale, gli operatori toscani coprono oltre la metà del mercato nazionale superando il miliardo di euro l'anno

Una produzione che vale più di un miliardo e che copre il 55% del mercato nazionale: sono i dati che fanno della Toscana la regina del florovivaismo, primato confermato cifre alla mano anche in un 2024 che nello Stivale si è mostrato più che vitale visto che ha centrato un record storico di produzione, ovvero 3,25 miliardi di euro.

Secondo il report fornito da Myplant & Garden, la fiera in agenda per Febbraio prossimo a Milano Rho, a quel valore la Toscana contribuisce con 1,014 miliardi di euro (+3,5% nel 2024 rispetto all'anno precedente). 

Se la Toscana è leader, le regioni che le sono alle spalle scontano un distacco marcatissimo. Il podio italiano si completa infatti con Liguria (462 milioni, +3,8%) e Sicilia (313 milioni, +3,7%). 

Seguono Lombardia (287 milioni, +3,6%), Lazio (196 milioni, +3%), Campania (189 milioni, +1,4%), Puglia (178 milioni, +2,2%), Emilia-Romagna (157 milioni, +1,3%), Veneto (139 milioni, +5%) e Piemonte (89 milioni, +3,3%).