Sciopero in vista il 10 Gennaio prossimo, con una mobilitazione che promette il primo venerdì nero del 2025 e che arriva dopo i 622 scioperi effettuati nel corso del 2024.
Quello dei trasporti è il settore in cui si annunciano i maggiori disagi per via delle numerose proteste che vedono al centro sia rivendicazioni sulle condizioni di lavoro, sia i rinnovi contrattuali.
Coinvolti nello sciopero del primo venerdì dell'anno aerei, treni e trasporto pubblico locale. Sui binari la protesta di 24 ore scatta giovedì sera alle 21 e riguarda i lavoratori aderenti al Cub trasporti di Rfi addetti della manutenzione ferroviaria. Per tutta la giornata di venerdì si fermano anche gli aderenti delle ferrovie a Cobas Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione Rfi.
Quanto agli aeroporti, difficoltà in vista per i passeggeri nello scalo di Pisa: al Galilei lo sciopero è indetto dalla Filcams Cgil.
Articolato differentemente sui diversi territori ma sempre per 4 ore, invece, lo sciopero del trasporto pubblico locale indetto sempre per venerdì 10 da Confail Fasa.