Attualità

Sciopero, dall'alba in piazza per la pace a Gaza

Ecco le foto delle manifestazioni da tutta la Toscana nel giorno della mobilitazione nazionale. A Livorno bloccato il porto, chiuso un casello A1

A Pisa (Foto: Ciccio Auletta / Facebook)

In piazza fin dall'alba per chiedere la pace a Gaza, in una serie di manifestazioni in adesione allo sciopero generale nazionale che hanno costellato anche la Toscana al grido di "Blocchiamo tutto".

A Livorno i manifestanti si sono concentrati prima del sorgere del sole dinanzi a uno dei varchi del porto, poi a metà mattinata vi hanno fatto ingresso dicendosi pronti a dar vita a un presidio permanente.

Intanto a Firenze migliaia di persone si sono portate alla rotonda dell'uscita autostradale A1 di Calenzano arrivando anche da altre province, in particolare da Prato e Pistoia. Autostrade per l'Italia ha disposto alle 9,30 la chiusura del casello in uscita: in alternativa è stato suggerito agli utenti di "utilizzare la stazione di Prato est sulla A11 Firenze-Pisa nord".

[gallery(5)]

Sempre nel capoluogo toscano, gli studenti del Collettivo K1 Machiavelli Capponi hanno annunciato la loro adesione alla protesta: "Oggi dalle 8 del mattino in più di 1500 siamo fuori scuola, la scuola è bloccata e le nostre voci si uniscono nel coro 'Palestina libera', siamo in picchetto e andiamo avanti fino alle 9, poi, partiamo in corteo", hanno fatto sapere in una nota.

Marea umana anche a Pisa, dove il corteo ha sfilato sui lungarni e sul Ponte di Mezzo, mentre altre iniziative si sono svolte nei contesti universitari.

[gallery(6)]

La pioggia non ha fermato i manifestanti che a Viareggio hanno percorso strade e piazze con bandiere e striscioni, né quanti hanno attuato un presidio dinanzi al porto di Marina di Carrara in attesa del corteo delle 18.

[gallery(7)]

I trasporti

Sul fronte dei trasporti, i bus urbani ed extraurbani sono coinvolti nello sciopero nelle province di Siena, Arezzo, Grosseto, Lucca e Massa-Carrara con personale viaggiante e impiegati mobilitati entrambi. Le fasce di garanzia sono due: una si è appena conclusa (terminava alle 8,14) mentre l'altra è attiva dalle 12,30 alle 14,29.

Quanto ai treni, alle 9,15 il monitor arrivi e partenze della stazione fiorentina Santa Maria Novella recava numerosi ritardi e molte cancellazioni specialmente per i convogli del trasporto regionale.

Notizia in aggiornamento