Più della metà degli toscani (56,9%) dorme male o non abbastanza: a rivelarlo è l'analisi condotta a livello nazionale da Unobravo Data Lab, che mette la Toscana fra le peggiori d'Italia quanto a qualità del sonno.
Conseguenze? Stanchezza, risvegli precoci, calo dell'attenzione e irritabilità.
È al centro e al nord dello Stivale che si riscontrano, in proporzione, più casi. La regione maggiormente colpita da disturbi del sonno è risultata l’Abruzzo, dove il 65,8% dei rispondenti accusa almeno uno degli effetti di insonnia e dintorni.
A seguire ecco Emilia-Romagna (63,8%), Lombardia (61,2%), Liguria (58%) e Toscana (56,9%).
[gallery(0)]
I toscani che non dormono bene lamentano soprattutto spossatezza (61,5%) e risvegli notturni (55,2%). Ecco i disturbi più accusati in Toscana e in Italia.
[gallery(1)]
"In particolare - affermano gli esperti - guardando a queste cinque regioni, emergono delle tendenze generali: la maggior parte delle persone afflitte da problemi del sonno è donna (con percentuali che oscillano tra il 50,2% della Lombardia e l’84,2% della Liguria), mentre le fasce di età più interessate sono quelle tra i 30 e i 44 anni e sotto i 30".