A fronte di una media nazionale di 730 euro pro capite, nel 2023 la spesa di ciascun toscano destinata alla salute è stata di 802 euro. A quantificarla è stato l'Osservatorio della Fondazione Gimbe, che stamani ha presentato al Cnel il suo rapporto sulla spesa sanitaria privata in Italia nel 2023, elaborato su commissione dell'Osservatorio nazionalewelfare & salute (Onws).
Il cono d'ombra è rappresentato dalla quota di toscani che nel 2023 hanno rinunciato a curarsi: si tratta del 5,6% della popolazione. La media italiana in questo segmento d'indagine, che elabora dati Istat del periodo preso in esame, è del 7,6%.
Il fatto che la spesa sanitaria pro capite annua sia più elevata rispetto alla media italiana è connotata positivamente, quale dato proprio delle Regioni con più elevati standard di garanzia dei Livelli essenziali di assistenza (Lea). Secondo gli esperti, infatti, il parametro della spesa sanitaria privata non è influenzato dalla reale copertura dei bisogni assicurata dai sistemi sanitari pubblici, bensì dal reddito dei cittadini.