E' un volo a doppia cifra quello dell'export toscano che nei primi nove mesi del 2024 ha messo a segno una crescita dell'11,7%, fra le più spiccate a livello nazionale dove la Toscana si è aggiudicata il secondo gradino del podio delle regioni più dinamiche. Prima la Calabria (+20,9%), alle spalle invece Molise (+11,5%) e Valle d’Aosta (+11,1%).
Il dato giunge dall'ultimo rapporto Istat, e alle note liete fanno da contraltare quelle stonate. Sì perché la Toscana ha concorso anche a incidere sulla flessione tendenziale delle esportazioni a livello nazionale. Come? Con un autentico tonfo (-50,7%) registrato nelle vendite verso la Svizzera.
Il recupero tuttavia è arrivato sotto il profilo settoriale dalle esportazioni toscane di articoli sportivi, giochi, strumenti musicali, preziosi, strumenti medici e altri prodotti non classificati altrove (n.c.a.).
[gallery(0)]
"Nei primi nove mesi dell’anno l’export flette per tutte le aree, a eccezione del Centro, la cui crescita è sostenuta in particolare dall’aumento delle vendite di minuterie e oggetti di gioielleria di metalli preziosi dalla Toscana - recita la nota Istat - e di prodotti farmaceutici dal Lazio, mentre un freno deriva dalle minori vendite, sempre di prodotti farmaceutici, dalle Marche".
A livello provinciale, Arezzo e Firenze hanno saputo fornire contributi positivi fra i principali alla performance nazionale.
[gallery(1)]