Attualità

Tempesta solare estrema investe la Terra e il cielo diventa viola

Avvistamenti anche in Toscana. Le conseguenze più evidenti nella giornata di oggi su Gps, reti elettriche, satelliti e altre tecnologie

Foto da un video pubblicato da Eugenio Giani da Facebook

Nel tardo pomeriggio di ieri la Terra è stata investita da una tempesta geomagnetica estrema, di livello G4, il secondo più alto previsto dagli scienziati. La tempesta è stata provocata dall'attività di un gigantesco raggruppamento di macchie solari che si estende per 200mila chilometri sulla superficie del Sole, sparando nello spazio particelle cariche di energia che colpiscono e alterano il campo magnetico terrestre.

Già nella tarda serata di ieri in molte zone della Terra il cielo si è colorato di rosa e di viola, uno spettacolo visibile soprattutto nelle zone più buie. Ma le aurore boreali a latitudini molto più basse rispetto all'usuale non sono l'unica conseguenza: soprattutto nella giornata di oggi sono attesi disturbi alle reti elettriche, sui sistemi di navigazione satellitare come il Gps, l'attività dei satelliti e altri veicoli spaziali. 

Qui sotto il link a un video pubblicato sui social del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e il suo post su Facebook.

https://www.facebook.com/reel/317342457909036