Attualità

Termosifoni accesi? Quando si può Comune per Comune

La legge determina le date di accensione dei caloriferi a seconda delle sei fasce climatiche in cui è suddiviso il territorio. Ecco il calendario

Il freddo è arrivato e la mente va con nostalgia al tepore dei caloriferi accesi. E però - salvo deroghe concesse dai sindaci in caso di cali vistosi delle temperature - la maggior parte dei toscani dovrà attendere ancora un pochino. 

Il conto alla rovescia per l'accensione dei riscaldamenti può infatti dirsi partito, ma il calendario puntuale è definito dalla legge secondo una suddivisione dei territori in 6 zone climatiche, dalla A alla F che è la più fredda e dove non ci sono limitazioni.

La materia è normata con Decreto del Presidente della Repubblica numero 412 del 26 Agosto 1993 e successive modificazioni e la Toscana non sfugge alla regola. Ecco perché Comune per Comune le date di accensione e spegnimento sono differenti, così come il numero di ore in cui è possibile tenere attivi gli impianti.

Nell'allegato A del decreto di cui sopra, ogni Comune italiano è inserito in una delle zone a seconda del numero di gradi-giorno, unità di misura che stima l'energia necessaria per assicurare un clima confortevole all'interno degli edifici: più il numero di gradi-giorno è elevato, maggiore è il bisogno di tenere accesi i termosifoni e differente è la classificazione nelle diverse fasce climatiche. 

I Comuni toscani sono dettagliati nella seconda parte dell'allegato A.

Ecco tutto il calendario di accensione e spegnimento Comune per Comune, in ordine di data più prossima.

Zona F: nessuna limitazione

Vi ricadono i Comuni in cui i gradi-giorno sono in quantità superiore a 3.000. Ecco provincia per provincia i Comuni toscani compresi in questa fascia.

Zona E: 15 Ottobre 2025 - 15 Aprile 2026 / 14 ore al giorno

Vi ricadono i Comuni in cui i gradi-giorno sono in quantità compresa fra 2.100 e 3.000. Ecco provincia per provincia i Comuni toscani compresi in questa fascia. In neretto i Comuni capoluogo.

Zona D: 1 Novembre 2025 - 15 Aprile 2026 / 12 ore al giorno

Vi ricadono i Comuni in cui i gradi-giorno sono in quantità compresa fra 1.400 e 2.100. Ecco provincia per provincia i Comuni toscani compresi in questa fascia. In neretto i Comuni capoluogo.

Zona C: 15 Novembre 2025 - 31 Marzo 2026 / 10 ore al giorno

Vi ricadono i Comuni in cui i gradi-giorno sono in quantità compresa fra 900 e 1.400. Ecco provincia per provincia i Comuni toscani compresi in questa fascia.

Vale sempre il principio per cui, in presenza di situazioni climatiche particolarmente severe, i sindaci possono autorizzare l’accensione degli impianti termici anche al di fuori dei periodi indicati in normativa o per tempi più lunghi.