Sono ben 200 e arrivano da ogni parte d'Italia i piatti di pasta tradizionali censiti da Unione Italiana Food. La Toscana, con 11 ricette regionali censite, si piazza seconda dietro solo all'Emilia Romagna, prima in classifica con 12 ricette di pasta tipiche locali.
La Toscana è medaglia d'argento a pari merito con Piemonte e Campania.
Secondo il censimento di Unione Italiana Food, su 500 formati di pasta esistenti, sono circa 200 le ricette regionali documentate. Ma bisogna tener presente che, se ogni regione ha, mediamente, tra le 7 e le 10 ricette di pasta tipiche, esistono altrettante varianti territoriali.
Ecco i piatti tipici di pasta toscani censiti da Unione Italiana Food: Pasta e fagioli, Pici all'aglione, Tortelli mugellani, Pappardelle al cinghiale, Pasta con il cavolo nero, Testaroli al pesto, Pici cacio e pepe (variante toscana della classica romana), Pappardelle al sugo di lepre, Carbonara di mare viareggina, Pappardelle al ragù bianco di cinta senese, Linguine con il pesto toscano.