Economia

Turismo sportivo, un affare da 100 milioni di euro

La Toscana coi suoi 750 eventi ha attratto nel 2024 oltre 250mila presenze. Spiccano il ciclismo e gli sport legati al mare, regate in testa

L'Eroica di ciclismo è fra gli eventi più attrattivi

Coi suoi 750 eventi, il turismo sportivo in Toscana muove un valore stimato solo nel 2024 in 100 milioni di euro, con 250mila presenze: il punto su un settore di punta dell'economia turistica regionale è stato fatto da Federalberghi in una ricerca commissionata al Centro studi turistici e presentata nei giorni scorsi a Prato.

Gli eventi di punta? MotoGp del Mugello, Maratona di Firenze, Palio di Siena, Torneo di calcio di Viareggio, Strade bianche ed Eroica di ciclismo, la partenza del Tour de France da Firenze. 

Proprio al ciclismo è andata la palma dell'attrattività nel settore del turismo sportivo: da solo ha attivato 30 milioni di euro sui territori interessati, con 20 eventi di gare maggiori, 200 gare su strada e 14 ciclostoriche. 

Sulla costa prevalgono gli sport legati al mare, con Livorno in testa per i campionati di vela e poi Viareggio, Punta Ala, Scarlino, l'Argentario, ma anche Firenze e di nuovo Livorno e Piombino con nuoto, pesca sportiva e triathlon.