Attualità

Un potenziamento da 140 milioni per la Faentina

Cantieri brevi e lavori in notturna tra le richieste formulare dalla Regione a Rfi. Al via gli incontri con sindaci e amministratori

Sono in via di programmazione gli interventi di Rfi e Trenitalia per il potenziamento delle linee ferroviarie toscane con risorse del Pnrr. Tra queste, anche la linea Faentina, con un investimento di 140 milioni di euro.

Cantieri brevi e organizzati in modo da tutelare il più possibile la regolare circolazione dei treni sono tra le richieste formulate dalla Regione a Rfi, invitandola  a considerare sin da ora anche lo svolgimento dei lavori in fasce orarie notturne.

Intanto, la prossima settimana prenderanno il via gli incontri volti a presentare, linea per linea, gli interventi ai sindaci dei comuni coinvolti, con l'obiettivo di illustrare e discutere i progetti di investimento e le conseguenze dei cantieri temporanei sul servizio ferroviario. Per la Regione l'obiettivo è anche quello di valutare ogni soluzione per ridurre al massimo i disagi dei pendolari; compresi quelli della Faentina, già duramente provati dall’interruzione provocata nel 2023 dalle frane in territorio emiliano.