In Toscana oltre un lavoratore su due dichiara di essere soddisfatto della propria occupazione, secondo un trend di crescita del +17,7% dal 2019 al 2023, quando gli occupati che hanno dichiarato di recarsi al lavoro felici e contenti sono stati 874mila, il 54,2% come incidenza.
I dati sono stati messi a fuoco dall'ufficio studi della Cgia di Mestre su cifre Istat, e quelli toscani riflettono la tendenza rilevata a livello nazionale procedendo però in senso migliorativo, visto che la media italiana registra una crescita del +14,9% e un'incidenza del 51,7% di lavoratori soddisfatti.
In Italia il lavoro è amato di più in montagna. Sì perché le percentuali d'incidenza più elevate sono in Valle d'Aosta (61,7%) e poi nelle province autonome di Trento (61,1%) e Bolzano (60,5%).
[extra(0)]
La Toscana in questa graduatoria della felicità lavorativa è ottava dopo anche Umbria (58,2%), Piemonte (57,1%), Marche (55,4%) e Sardegna (55%). Chi si alza più controvoglia la mattina sono i campani, dove l'incidenza dei soddisfatti è del 41,2%.