Con il testo potente di Franca Rame, Lo stupro, si è conclusa l'edizione 2025 della Toscana delle Donne, la rassegna della Regione Toscana ideata dall'assessora Cristina Manetti e dedicata alla parità di genere, che come nello scorso anno ha scelto come tappa finale il Teatro Era di Pontedera.
Sul palco, per un Ecoincontro speciale, organizzato da Ecofor Service Spa e tenutosi proprio nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, è stata protagonista assoluta Ambra Angiolini.
L'attrice e conduttrice tv e radio, infatti, ha recitato il testo di Rame, una testimonianza cruda di un fatto realmente accaduto all'autrice. Il 9 Marzo 1973, in centro a Milano, Rame venne aggredita e costretta a salire su un furgone da cinque uomini, che per ore la picchiarono, violentarono e seviziarono. Una vera e propria spedizione punitiva, che negli anni più duri del nostro Paese, quelli di piombo, ha il retrogusto anche di una violenza pienamente politica.
Dopo il monologo, Angiolini ha partecipato al dialogo con la giornalista Claudia De Lillo, in arte Elasti, e Mattea Fo, presidente della Compagnia teatrale Fo Rame e nipote del duo di artisti lombardi.