È in pieno svolgimento l’edizione 2025 dei Vespa World Days, il più spettacolare raduno vespistico che, dopo oltre 25 anni torna in Spagna, a Gijón: da giovedì 1° a domenica 4 Maggio la città asturiana, importante porto sul golfo di Biscaglia, accoglierà una miriade di appassionati vespisti in rappresentanza di migliaia di Vespa Club provenienti da tutto il mondo. Il ricco programma di eventi, in continuo aggiornamento, è disponibile sul sito www.vespaworldclub.org.
L’epicentro della festa sarà, come sempre, il Vespa Village, allestito presso il Luis Adaro Exhibition Centre, nelle vicinanze del centro di Gijón: un’area espositiva perfetta per godersi le numerose attività in programma, tra cui concerti di musica live, stand espositivi e un’area food & beverage. Da qui partiranno anche i Vespa Tour, le escursioni alla scoperta dei più bei paesaggi delle Asturie e della splendida costa atlantica.
Come da tradizione, l’evento clou è previsto nella giornata di sabato 3 Maggio, con la Vespa Parade. Migliaia di vespisti, in sella a Vespa di ogni epoca, sfileranno in corteo creando un gioioso e coloratissimo sciame che si snoderà attraverso Gijón, regalando un incredibile colpo d’occhio. Dopo l’incredibile parata dell’edizione 2024 a Pontedera, che ha battuto ogni primato precedente con oltre 15mila Vespa e un serpentone lungo oltre 16 chilometri, si preannuncia un’altra partecipazione da record. Non mancherà infine il Vespa Trophy, le cui premiazioni si terranno nella giornata di sabato: l’ambito trofeo turistico mette in gara gli iscritti ai Vespa Club, chiamati a testimoniare con foto e timbri speciali sul proprio Travel Book tutte le tappe del loro viaggio in Vespa verso Gijón.
I Vespa World Days rappresentano la celebrazione del mito intramontabile di Vespa. Un mezzo che ha ormai travalicato la sua funzione di veicolo facile ed elegante per il commuting quotidiano per divenire una icona globale di stile italiano, amato da intere generazioni. Vespa e l’amore dei suoi fans nacquero praticamente insieme, tanto da spingere molti possessori, già nel 1946, anno di nascita dello scooter più famoso al mondo, ad associarsi: si costituirono così i primi Vespa Club. La volontà dei Vespa Club di incontrarsi in un grande raduno per celebrare la propria passione prende forma nel 1954, con il grande Raduno Internazionale di Parigi. Nel 2024, in occasione del 70° anniversario della nascita di EuroVespa, evento che dal 2007 ha assunto il nome di Vespa World Days per sottolineare la sua anima globale, il raduno si è tenuto per la prima volta a Pontedera, città dove Vespa è nata e dove viene prodotta dal 1946, un’edizione da record a cui hanno partecipato oltre 30mila vespisti.