Il carcere di Volterra "Da anni rappresenta un esempio virtuoso in cui l’offerta trattamentale in tutte le sue forme, scolastica, culturale, professionale, è il motore dell’intero istituto". Lo scrive su Facebook l'associazione Antigone, che con il suo osservatorio ha fatto visita alla casa di reclusione volterrana riscontrando "Un buon clima detentivo" e "una costante interazione tra il mondo all’esterno e la popolazione detenuta", oltre alla possibilità per i detenuti di poter tenere all’interno delle camere i canarini come animali domestici.
"Trattandosi di una struttura antica - spiega l'associazione - questa necessita di costanti attività di manutenzione e ristrutturazione ordinaria e straordinaria. Sono in corso, da novembre 2023, ingenti opere di ristrutturazione, particolarmente all’impianto elettrico, che necessita di continui ammodernamenti per poter supportare il fabbisogno di energia elettrica all’interno dell’istituto. Queste opere ingenti, ma necessarie, in diverse aree della struttura hanno diversi impatti sulla quotidianità detentiva e sulle attività trattamenti che distinguono propriamente l’istituto, ad esempio la cucina, l’orto, la torre del maschio e le attività teatrali. L'ultimazione di alcuni di questi lavori è prevista per la fine dell’estate".