Attualità

​West Nile Virus, casi in aumento in Valdichiana

Sono 8 gli episodi notificati, 4 dei quali confermati e altrettanti ritenuti probabili. Tre persone ricoverate. Avviata un'indagine epidemiologica

Negli ultimi giorni sul territorio della Valdichiana è stato osservato un incremento dei casi di contagio da West Nile Virus. Lo rende noto l'Asl sud est, che parla di "Un andamento atteso che rientra nelle dinamiche fisiologiche già previste dai modelli epidemiologici". 

In totale, riferisce l'azienda sanitaria in una nota, sono stati notificati 8 episodi: quattro confermati nel Comune di Cortona e quattro probabili nei Comuni di Civitella in Val di Chiana, Chianciano Terme e nuovamente a Cortona. Attualmente sono tre le persone che risultano ricoverate, le cui condizioni di salute sono stabili.

A seguito della notifica dei casi, il Dipartimento di Prevenzione della Asl Toscana sud est, di concerto con i Comuni coinvolti, ha avviato un’inchiesta epidemiologica per individuare i più probabili luoghi di esposizione. Contestualmente, è stata rafforzata l’attività di eliminazione dei focolai larvali e di trattamenti nei ristagni non rimovibili. In base all’evoluzione dei dati, potrà essere valutata anche l’attivazione di interventi straordinari verso zanzare adulte, mirati a contesti particolarmente sensibili o in occasione di eventi che prevedano grandi concentrazioni di persone.

"La situazione è strettamente monitorata e l’incremento dei casi osservato rientra nell’andamento atteso in circostanze come queste, – sottolinea Giorgio Briganti, direttore del Dipartimento della Prevenzione della Asl Toscana sud est. – Con il contributo di tutte le cittadine e di tutti i cittadini è possibile contenere efficacemente la diffusione del West Nile Virus. Un ringraziamento particolare va ai Comuni coinvolti per la tempestività e la capacità di lavorare in sinergia: unire le forze e collaborare attivamente è fondamentale per agire in modo efficace e coordinato".

I consigli dell'Asl

L'azienda sanitaria sottolinea la collaborazione dei cittadini come elemento cruciale nella lotta alla diffusione del virus e invita quindi la popolazione a seguire le seguenti azioni: