Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:25 METEO:FIRENZE18°30°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 11 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola

Politica venerdì 17 giugno 2016 ore 19:30

Ballottaggi, no apparentamento, no party

Servizio di Elisabetta Matini

Domenica si vota dalle 7 alle 23 a Sesto, Grosseto, Montevarchi, Altopascio, Sansepolcro, Cascina. Nessun apparentamento ma gli appoggi esterni pesano



FIRENZE — Sono in totale 126 i Comuni italiani dove, domenica 19 giugno, si voterà per il ballottaggio, compresi Roma, MIlano e Bologna. 

In Toscana i Comuni interessati sono sei e in nessuno sono stati siglati accordi di apparentamento ma, in qualche caso, gli appoggi dichiarati dai candidati a sindaco che non hanno superato il primo turno potrebbero pesare parecchio sull'esito finale.

Ecco tutti i candidati con le liste che li sostengono e gli eventuali appoggi dall'esterno.

GROSSETO

Il ballottaggio si giocherà fra il candidato del centrodestra Antonfrancesco Vivarelli Colonna, 40% dei voti al primo turno (appoggiato dalle liste Vivarelli Colonna sindaco, Lega Nord, lista civica Maremma Migliore, Prima Grosseto, Fratelli d'Italia, Forza Italia, Unione di centro, Mat) e il candidato del centrosinistra Lorenzo Mascagni, 35% dei voti (sostenuto dalle liste Passione per Grosseto, Riformisti per Grosseto, Pd, Lorenzo Mascagni sindaco).

Mascagni ha ottenuto l'appoggio esterno di Massimo Felicioni, candidato a sindaco della lista Grosseto Oggi per Domani che al primo turno ha conquistato l'1 per cento delle preferenze.

Vivarelli ha proposto un posto in giunta al Movimento 5 Stelle (20% di preferenze al primo turno) che però non ha voluto pronunciarsi in proposito, lasciando libertà di voto ai suoi elettori.

SESTO FIORENTINO

La sfida è fra il democratico Lorenzo Zambini, 33% dei voti al primo turno (Sesto Siamo noi, Sesto civica e Pd) e Lorenzo Falchi, 27% dei voti (sostenuto da Sinistra italiana e dalla lista civica Per Sesto). 

Il candidato a sindaco di Rifondazione comunista Maurizio Quercioli, 19% dei voti, dopo aver proposto a Falchi, inutilmente, un apparentamento, ha comunque dichiarato ufficialmente il suo appoggio al ballottaggio

Il Movimento 5 Stelle, 11% dei voti al primo turno, invece non ha voluto dare alcuna indicazione di voto.

CASCINA

La poltrona di sindaco è contesa fra il primo cittadino uscente Alessio Antonelli, 42% delle preferenze al primo turno (Pd, Sinistra italiana per Cascina, Cittadini per Cascina, In lista per Cascina, Riformisti per Cascina, Cascini@mo) e la candidata del centrodestra, leghista, Susanna Ceccardi, 28% delle preferenze (Lega Nord, Forza Italia, liste civiche con Giorgia Meloni) che ha ottenuto l'appoggio del candidato a sindaco Michele Parrini di Progetto Cascina (8% dei voti al primo turno.

MONTEVARCHI

La poltrona di sindaco è contesa fra la candidata a sindaco del centro destra Silvia Chiassai, 34% delle preferenze) (Lega Nord, Prima Montevarchi, Montevarchi in salute, Forza Italia) e il candidato a sindaco del centrosinistra Paolo Antonio Ricci, 31% dei voti (Avanti Montevarchi, Montevarchi Futura, Pd). 

Dopo vari contatti e botta e risposta sui social, non ci sono stati nè accordi nè apparentamenti fra Ricci e il terzo classificato, il sindaco uscente, ex Pd, Francesco Maria Grasso di Montevarchi democratica (19% dei voti) che ha lasciato libertà di voto ai suoi elettori per il secondo turno.

ALTOPASCIO

Niente è cambiato rispetto al primo turno: la sfida è fra il candidato del centrodestra Francesco Fagni, 47% dei voti al primo (Insieme per Altopascio, Fratelli d'Italia, Lega Nord) e la candidata del centrosinistra Sara d'Ambrosio, 45% dei vot, (Viviamo Altopascio, Pd)

SANSEPOLCRO

In corsa al secondo turno Mauro Cornioli, 43% delle preferenze con il sostegno di liste trasversali come Insieme possiamo, Democratici per cambiare, il Nostro Borgo, e il sindaco uscente Daniela Frullani, 30% delle preferenze (Pd, Nuove prospettive per il borgo, Psi).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le ferite e i traumi riportati hanno ridotto la cagnolina in fin di vita. L'uomo è stato denunciato dai carabinieri per maltrattamento di animali
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Imprese & Professioni