Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:FIRENZE22°36°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 16 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»

Attualità lunedì 12 settembre 2016 ore 11:54

​Guerra sulle nomine degli insegnanti

A pochi giorni dal suono della prima campanella i sindacati contestano le procedure per le scuole primarie e dell’infanzia in corso a Prato e Pistoia



PRATO — Ad alzare la voce sono i sindacati Fgu Gilda degli insegnanti di Prato e Pistoia, Cisl Scuola Firenze-Prato e Flc Cgil Prato. In una nota esprimono "grave sconcerto per le modalità di avvio delle operazioni di nomina in ruolo nella scuola dell''Infanzia e Primaria sia a Prato che a Pistoia, con palese disparità di metodo tra due province che fanno parte del medesimo ufficio XI dell''Usr Toscana”. 

Nello specifico, "da una rapida lettura dei due decreti, uno per Prato e l'altro per Pistoia sulla pubblicazione delle ''Graduatorie a Esaurimento (Gae)'' sembrerebbe addirittura che ci possano essere disparità di trattamento per coloro che sono stati inseriti con riserva nelle due province". 

A creare dubbi e perplessità, sono le procedure adottate a Prato, spiega la nota: "pubblicazione definitiva delle graduatorie nel tardo pomeriggio di venerdì 10 settembre e a seguire pubblicazione della convocazione, qualche ora dopo, per lunedì pomeriggio (ore 14.30 primaria, 15.30 infanzia) e mancata pubblicazione delle disponibilità di cattedre della primaria. Quindi nessuna possibilità di correggere gli eventuali errori, per altro anche già segnalati, nella graduatoria e sicurezza di errori nell''assegnazione cattedre con strascichi di proteste e ricorsi”.

Ma non è finita qui perché, aggiungono, "la questione più grave, oltre alla già indicata disparità di trattamento tra le due province, riguarda il mancato recepimento da parte dell’'Usr Toscana e quindi dell'Ambito Territoriale di Prato della nota 5327 del 24/02/2016 del Miur che risolve la problematica dell'inserimento in GaE dei diplomati magistrali entro l’anno scolastico 2001/02". 

Secondo questa nota, ribadita poi dal Miur e recepita da tanti Usr e province d'Italia, "con la pronuncia cautelare l'inserimento in Gaedeve avvenire a pieno titolo dando accesso a tutte le utilità ad essa connaturate e da essa discendenti, ivi incluse le destinazioni di proposte di assunzione sia a tempo indeterminato che a titolo temporaneo", ma "così - commentano i sindacati - non pare essere a Prato (a Pistoia non è chiaro) dove invece tale ''utilità'' viene riconosciuta solo a chi ha ottenuto dal giudice un provvedimento di ''ottemperanza''; ma i provvedimenti tanto del Tar che del Consiglio di Stato hanno efficacia con o senza ottemperanza". 

A questo punto i sindacati, per “tutelare tutti i lavoratori hanno dato incarico ai propri legali di riferimento di attivare tutte le necessarie iniziative a salvaguardia della tutela individuale dei docenti interessati nelle sedi previste".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Tremendo scontro sull'autostrada A1 tra un'auto e un camion. Nell'incidente hanno perso la vita tre persone. Ferite una donna di 35 anni e una bambina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio