Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:FIRENZE12°23°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 09 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Un carabiniere al telefono con una 14enne che vuole suicidarsi: «Sei una ragazza in gamba visto che hai chiamato, ora fatti aiutare»
Un carabiniere al telefono con una 14enne che vuole suicidarsi: «Sei una ragazza in gamba visto che hai chiamato, ora fatti aiutare»

Attualità martedì 30 giugno 2020 ore 17:50

Scuola, a Settembre 85mila cattedre vacanti

Sono ventimila in più rispetto al Settembre del 2019. A lanciare l'allarme a livello nazionale è la Cisl: "Inizio anno alla ricerca di supplenti"



ROMA — Fra linee guida anti-Covid contorte e dichiarazioni ministeriali non seguite da provvedimenti concreti, la scuola italiana vive un'estate all'insegna della più totale precarietà.

Oggi la Cisl scuola ha diffuso dati su scala nazionale decisamente allarmanti: all'inizio del prossimo anno scolastico ci saranno 85mila cattedre vacanti, ventimila in più rispetto alle 64mila del Settembre 2019. Un problema che si porrà soprattutto nelle regioni del Nord e del centro della penisola più colpite dall'epidemia di Covid-19.

"Non si può procedere solo per concorsi come negli ultimi 4 anni - ha spiegato in una nota Cisl scuola - E' necessaria una procedura di reclutamento e stabilizzazione come avviene nella pubblica amministrazione e in tutti i contesti lavorativi, come chiede la Corte di giustizia europea".

Il problema però non dipende solo dall'attuale legislatura o dall'attuale ministra Azzolina. "E' l'effetto di una pianificazione insostenibile da parte del Ministero negli ultimi 4 anni - ha precisato il sindacato -  Anche per le assunzioni su quota 100, l'assenza di candidati a pieno titolo nelle graduatorie a esaurimento e da concorso ha reso impossibile la copertura di tutti i 4.500 posti autorizzati dal Ministero dell'economia e delle Finanze, riducendo di più di mille unità le assunzioni programmate".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'operaio, 59 anni, sarebbe caduto da un'altezza di oltre tre metri. Soccorso dai sanitari del 118, è stato portato a Careggi con l'elicottero Pegaso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Cronaca