Attualità

Operai aggrediti, la solidarietà della Regione

La denuncia di Cgil e Filctem e le parole di vicinanza del presidente della Toscana Giani e dell'assessora Monni: "La nostra è una terra civile"

L'assessora Monni a Seano

L'assalto ai lavoratori in sciopero davanti ai cancelli di una pelletteria, avvenuto nella notte tra 8 e 9 Ottobre, è stato fermamente condannato non solo dalla Cgil e dalla Filctem, ma anche dal presidente della Toscana, Eugenio Giani, e dall'assessora Monia Monni, che si è recata sul posto.

"Condanniamo fortemente la brutale aggressione avvenuta la scorsa notte, esprimendo piena solidarietà ai lavoratori aggrediti - hanno scritto Cgil di Prato e Filctem Cgil Prato e Pistoia - è inaccettabile che chi manifesta sia oggetto di gravi atti di intimidazione e di violenza. Da anni la Cgil di Prato e la Filctem hanno avanzato proposte, improntate su strategie di intervento per contrastare lo sfruttamento e per tutelare adeguatamente i lavoratori che ne sono vittime; l’episodio della scorsa notte ripropone per l’ennesima volta la necessità di accelerare sugli interventi richiesti da tempo".

Parole di sdegno anche da Giani. "Quanto accaduto a Seano, frazione di Carmignano, agli operai che stavano manifestando non è degno di una terra civile come la Toscana, che è stata teatro di lotte per i diritti sindacali e che ha legato saldamente la sua tradizione manifatturiera alla sostenibilità ambientale e sociale del lavoro - ha commentato - occorre una forte azione di controllo da parte delle forze dell’ordine, così come già avvenuto anche in passato grazie al progetto Lavoro sicuro. Occorre, inoltre, che sia garantito anche il diritto a manifestare, in modo che anche chi oggi esita o ha timore a far sentire la propria voce possa trovare il coraggio di rivendicare diritti che nel 2024 dovrebbero essere acquisiti".

L’assessora regionale all’Ambiente e alla Protezione civile, Monia Monni, si è recata personalmente sul posto, per portare la solidarietà sua e della Regione ai lavoratori in sciopero. "Sono venuta qua per dimostrare con la presenza la mia vicinanza a quei lavoratori che hanno osato fare un picchetto per denunciare condizioni di sfruttamento, hanno osato ribellarsi, e per questo nella notte sono stati aggrediti e picchiati con spranghe di ferro - ha detto - quattro di loro sono finiti in ospedale, due sindacalisti e due operai".

"Domenica sarò alla manifestazione organizzata a Seano - ha concluso - il corteo partirà alle 17 e sfilerà in mezzo alle fabbriche dove si lavora anche la domenica. Auspico una grande presenza, perché se i lavoratori vengono sfruttati e picchiati è un fatto che riguarda tutti".