Dopo il violento nubifragio di ieri, non è finita l'emergenza sull'isola d'Elba su cui anche stamani si sono abbattuti nuovi forti temporali con 50 millimetri di pioggia caduti nel giro di tre ore.
Ulteriori allagamenti si sono verificati specialmente nella zona di Portoferraio, dove sono esondati il fosso della Valle di Lazzaro e il fosso della Concia.
Non solo, perché una frana ha temporaneamente isolato i circa 200 abitanti della frazione di Forno: una voragine si è infatti aperta sulla strada che assicura i collegamenti con l'abitato.
E' stato approntato col supporto della protezione civile un servizio sostitutivo e collegamenti di pronto intervento via mare in caso di emergenze mediche.
La Regione Toscana, il cui presidente Eugenio Giani segue la situazione in prima persona, ha reso noto che il personale tecnico della Provincia di Livorno è al lavoro per ripristinare la viabilità interrotta dal cedimento del versante: serviranno alcuni giorni di lavoro.
Intanto a Portoferraio le linee telefoniche sono state ripristinate e sono rientrate in casa le 10 famiglie che erano state evacuate.
In Toscana è in vigore un bollettino di allerta meteo con codice arancione.