Attualità martedì 09 settembre 2025 ore 19:20
Scatta l'allerta arancione, tremendo nubifragio allaga l'Elba

Peggioramento repentino: attenzione ai temporali e alle possibili frane in Toscana. Sull'isola altro fenomeno violentissimo: 70 millimetri in un'ora
TOSCANA — Si fa per l'ennesima volta preoccupante il meteo in Toscana, con la regione che, sulle coste e nelle zone interne delle stesse, dal litorale pisano sino alla Maremma, scivola nell'allerta arancione, diramata dalla Sala operativa della Protezione civile regionale.
Nello specifico, l'allerta è in vigore dalle 17 di oggi, martedì 9 Settembre, e fino alle 13 di domani, mercoledì 10, per rischio idrogeologico e temporali forti. Le zone particolarmente interessate sono quelle della Toscana centrale e dell'Arcipelago.
Già colpita poco dopo le 13 l'isola d'Elba: a Portoferraio, infatti, si è rovesciato un vero e proprio nubifragio, con 70 millimetri di pioggia in poco più di un'ora e, addirittura, picchi da 232 millimetri all'ora. Anche dall'amministrazione comunale è arrivato l'invito a non uscire di casa e a non usare le auto. Allagamenti si sono registrati anche a Porto Azzurro, a Lacona, a Capoliveri, a Rio Marina e a Marciana Marina, oltre a degli smottamenti sulla provinciale 26.
Il nubifragio ha anche causato l'interruzione delle reti telefoniche sull'isola. "Diversi sono gli interventi in corso da parte dei Vigili del Fuoco e del sistema di Protezione civile regionale a causa di allagamenti avvenuti in uffici e negozi - hanno spiegato dalla Regione - si segnalano anche soccorsi per recuperare chi si era trovato bloccato nei sottopassi".
Le strade, soprattutto a Portoferraio, sono diventate dei veri e propri fiumi: per la principale città elbana si è trattato del terzo allagamento in un solo anno.
Alcuni Comuni hanno già adottato alcune misure precauzionali, come per esempio Livorno, Piombino la stessa Portoferraio e Capoliveri, con la chiusura di parchi pubblici, cimiteri e centri diurni, ma anche la sospensione delle attività didattiche ed educative.
Nel resto della Toscana, invece, resta in vigore l'allerta gialla, anche in queste zone per rischio idrogeologico e temporali forti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI