Cultura martedì 26 settembre 2023 ore 21:12
FIRENZE. Collaborazioni con creator under 30 con video e post adatti all'universo giovanile e la galleria scrigno del Rinascimento spopola sul social più teen
Cultura martedì 26 settembre 2023 ore 18:30
PESCIA. L'opera del 1235 di Bonaventura Berlinghieri, custodita in Toscana, sarà protagonista di una mostra dedicata al Santo poverello di Assisi
Cultura martedì 26 settembre 2023 ore 16:10
TOSCANA. Giunto alla terza edizione, l'evento Carte in Dimora consente di accedere ai più prestigiosi fondi privati del territorio regionale. Ecco dove
Cultura giovedì 14 settembre 2023 ore 21:20
SAN FRANCISCO. Coi suoi studi sulla struttura dell'Universo, è l'unico italiano ad aver ricevuto il riconoscimento assegnato nell'ambito del Breakthrough Prize
Cultura domenica 10 settembre 2023 ore 19:20
FIRENZE. Sangiuliano in Toscana per la Giornata europea della cultura ebraica, definita "pilastro dell'identità italiana". Al lavoro per gli Uffizi diffusi
Cultura mercoledì 06 settembre 2023 ore 18:55
FIRENZE. I rarissimi esemplari datati fra il 1500 e il 1600 sono stati acquistati dal ministero a favore della direzione regionale musei. Ecco dove ammirarli
Cultura sabato 02 settembre 2023 ore 10:55
TOSCANA. Siti museali, ville medicee, gallerie, parchi e giardini monumentali aprono i battenti per accogliere gratuitamente i visitatori. Ecco dove
Cultura venerdì 18 agosto 2023 ore 18:45
LUCCA. La Torre Guinigi col suo giardino pensile, monumento iconico dello skyline lucchese, diviene oggetto di studio per accademici e professionisti
Cultura lunedì 14 agosto 2023 ore 09:55
TOSCANA. Non solo musei ma anche parchi, ville medicee, aree archeologiche e parchi attendono visitatori nelle città come nei borghi. La mappa delle aperture
Cultura domenica 13 agosto 2023 ore 18:50
PORTOFERRAIO. Nella struttura a pianta ottagonale fu detenuto l'attentatore di Re Umberto I di Savoia. Dal Pnrr fondi per il primo intervento in oltre 70 anni
Cultura mercoledì 09 agosto 2023 ore 18:40
PISA. Era il 9 Agosto 1173: iniziava la costruzione del campanile della cattedrale di Santa Maria Assunta, monumento fra più iconici dell'Italia nel mondo
Cultura mercoledì 02 agosto 2023 ore 07:50
POMPEI. Archeologi toscani al lavoro nell'area di Pompei che non cessa di riservare sorprese. Esplorati i giardini del Complesso Riti Magici
Cultura sabato 29 luglio 2023 ore 18:40
FIRENZE. Via all'intervento di monitoraggio dei meravigliosi soffitti del Salone dei Cinquecento. Si lavora a 20 metri d'altezza a un palmo dagli affreschi
Cultura giovedì 27 luglio 2023 ore 18:40
PISA. Focolari interrati, nuova dieta, capanne: archeologi toscani hanno portato alla luce un accampamento di nomadi alle prese con un brusco raffreddamento
Cultura martedì 25 luglio 2023 ore 19:10
FIRENZE. Dopo un'opera di riprogettazione, il polo culturale della Memoria è tornato ad accogliere il pubblico. A Firenze la cerimonia di inaugurazione
Cultura domenica 02 luglio 2023 ore 18:45
MILANO. Il ritratto del Duca nell'inedito profilo destro è su un disegno a sanguigna di Leonardo da Vinci custodito nella Biblioteca Ambrosiana di Milano
Cultura venerdì 30 giugno 2023 ore 18:55
PRATO. Riposizionate al Museo del Duomo di Prato le formelle del pulpito del maestro del Rinascimento. Sono state esposte a Firenze, Berlino e Londra - VIDEO
Cultura venerdì 23 giugno 2023 ore 17:00
SAN MINIATO. L'Accademia venne fondata nel 1822 come fucina di attività scientifico culturale. Fra i soci anche Alessandro Manzoni e Giosuè Carducci
Cultura giovedì 22 giugno 2023 ore 19:20
ROMA. Il presidente Mattarella ha inaugurato la prima mostra pubblica degli straordinari reperti scoperti nel santuario termale etrusco-romano in Toscana
Cultura sabato 17 giugno 2023 ore 19:00
SIENA. In occasione del Graduation Day, l'università di Siena ha conferito il titolo ai due luminari in prima linea nella lotta alla pandemia
Cultura domenica 11 giugno 2023 ore 18:15
SIDNEY. La scoperta è stata effettuata sottoponendo ai raggi X un dipinto dell'artista toscano custodito nella Art Gallery of New South Wales in Australia
Cultura martedì 30 maggio 2023 ore 09:49
LUCCA. I reperti venuti alla luce oltre a strutture tardo antiche comprendono anche sistemazioni e sepolture databili a medioevo e rinascimento
Cultura martedì 23 maggio 2023 ore 18:45
FIRENZE. Sbarca su internet la versione digitale dei registri battesimali di Firenze, dal Rinascimento a inizio XX secolo. Galleria di personaggi illustri
Cultura martedì 16 maggio 2023 ore 18:10
FIRENZE. Presentato in Regione il film del regista Alessandro Sarti con Sandra Milo, Sergio Forconi e Roberto Caneschi. E' stato girato nel Chianti
Cultura lunedì 15 maggio 2023 ore 11:32
PISA. I documenti scoperti nella Biblioteca nazionale di Firenze risalgono al periodo fra XV e XVI secolo. Edizione critica della Scuola Normale di Pisa
Cultura domenica 07 maggio 2023 ore 18:00
PISA. Gli scribi utilizzavano righe e colonne come strumenti per delimitare lo specchio di scrittura. La conferma scientifica da una ricerca toscana
Cultura domenica 07 maggio 2023 ore 09:58
FIRENZE. Il riconoscimento del ministero della cultura per il 2022 è andato a Fondazione Toscana Spettacolo per prosa, danza, musica e circo contemporaneo
Cultura mercoledì 03 maggio 2023 ore 18:40
LATERINA PERGINE. Un studio sul paesaggio alle spalle del più celebre ritratto di Leonardo da Vinci pone fine a una disputa di secoli grazie a droni e nuovi documenti
Cultura venerdì 28 aprile 2023 ore 12:25
FIRENZE. Nel Palazzo del Pegaso il presidente del Consiglio Mazzeo ha presentato il libro scritto da Annamaria Frustaci, magistrato del pool di Nicola Gratteri
Cultura venerdì 28 aprile 2023 ore 11:30
LAFAYETTE (LOUISIANA - USA). Battendo le compagini cinese e polacca, il team della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa si è aggiudicato l’edizione 2023 della Uav Chase Challenge
Cultura giovedì 27 aprile 2023 ore 14:30
FIRENZE. C'era un manoscritto della valigetta del padre, e vi si ricomponevano scampoli di vita, aspirazioni, ideali, echi del tempo di guerra e resistenza
Cultura mercoledì 26 aprile 2023 ore 12:45
CAPOLONA. Per secoli la torre ha svettato solitaria, rudere con traccia di muro e torretta. Ora tutto è tornato alla luce in indagini di archeologia preventiva
Cultura venerdì 21 aprile 2023 ore 19:20
FIRENZE. Sembrava una nota a margine tra le pagine del manoscritto del XIII secolo. No: era l'opera antecedente al celeberrimo Cantico di frate Sole
Cultura sabato 08 aprile 2023 ore 18:45
SIENA. Il complesso organistico a quattro strumenti sottoposto a smontaggio e ripulitura. Aggiunti effetti e un registro di pedale, la Controbombarda 32'
Cultura venerdì 07 aprile 2023 ore 19:00
TOSCANA. Prima Pasqua e Pasquetta, poi 24 e 25 Aprile: sono oltre 30 i luoghi della cultura statali che aprono le porte con mostre e visite guidate
Cultura mercoledì 05 aprile 2023 ore 08:28
POGGIO A CAIANO. Il reperto che richiama i Patti Lateranensi era collocato nel basamento del monumento ai caduti all'interno di un cofanetto. Affidato ai restauratori
Cultura lunedì 03 aprile 2023 ore 13:30
FIRENZE. Si tratta di una studentessa di San Giovanni Valdarno. In concorso anche un liceo di Cecina e alcuni istituti fiorentini
Cultura giovedì 30 marzo 2023 ore 18:35
LONDRA. L'opera raffigurante San Franceso d'Assisi e custodita a Pistoia sarà in mostra nella capitale britannica. Risale alla seconda metà del XIII secolo
Cultura martedì 28 marzo 2023 ore 18:50
ORBETELLO. La bellezza contro la pesca illegale: è la scommessa tutta toscana che punta attraverso l'arte a tutelare i fondali, la posidonia e la fauna ittica
Cultura martedì 28 marzo 2023 ore 18:00
PISA. Uno studio internazionale a spiccata componente toscana spiega perché artisti del calibro di Leonardo o Botticelli aggiungessero uovo ai colori
Cultura sabato 25 marzo 2023 ore 19:00
SCANDICCI. Ve n'erano testimonianze in antiche mappe dell'Abbazia di Settimo, ma era sepolto da terra e fango in quella che è nota come la Pompei del Medioevo
Cultura sabato 25 marzo 2023 ore 16:05
TOSCANA. Ci volle un decreto granducale affinché la Toscana adottasse il calendario moderno. Fino ad allora l'anno iniziava a primavera. Ecco come mai
Cultura giovedì 23 marzo 2023 ore 18:30
TOSCANA. Sono 41 in Toscana i luoghi che apriranno le porte fra tesori spesso nascosti, inaccessibili o poco noti. Visite straordinarie il 25 e il 26 Marzo
Cultura venerdì 17 marzo 2023 ore 12:00
PECCIOLI. Tra Palazzo Senza Tempo e il Cinema Passerotti si svolgerà la prima giornata: tra gli ospiti, Gherardo Colombo, Paolo Giordano ed Emiliano Ponzi
Cultura martedì 14 marzo 2023 ore 19:00
FIRENZE. Si chiamava Caterina. La sua vicenda con l'arrivo in Italia in barca è stata ricostruita tra ricerche e documenti storici dallo studioso Carlo Vecce
Cultura martedì 14 marzo 2023 ore 11:15
ROMA. Il ministro della cultura ha firmato il decreto di nomina. La decorrenza è dal 15 Marzo per un periodo di sei mesi, rinnovabile
Cultura giovedì 09 marzo 2023 ore 11:40
ROMA. Il ministero della cultura ha annunciato di avere avviato le procedure per il commissariamento della fondazione e alla nomina di Onofrio Cutaia
Cultura venerdì 03 marzo 2023 ore 19:05
FIRENZE. I documenti sono stati anche digitalizzati. L'intervento è stato presentato dalla Fondazione Casa Buonarroti. Nell'archivio 169 volumi e 25mila carte
Cultura lunedì 16 gennaio 2023 ore 12:00
ROMA. Fissata al Senato la presentazione del primo volume di una collana di epistolari fra il partigiano e intellettuale toscano e i protagonisti del '900
Cultura lunedì 09 gennaio 2023 ore 10:30
CAMPIGLIA MARITTIMA. Al teatro dei Concordi la serata dedicata ai 100 anni della filarmonica Mascagni di Venturina. Per l'occasione presentazione del libro di Benedettini
Cultura mercoledì 04 gennaio 2023 ore 10:08
SAN VINCENZO. Nel corso del 2022 nella struttura di San Vincenzo sono state registrate circa 6.500 prestiti e più di 6mila presenze, con picchi tra Luglio e Agosto
Cultura mercoledì 04 gennaio 2023 ore 08:00
RIO. È stato pubblicato online un libro con immagini, cartografie e documenti inediti a cura degli studiosi Ilaria Monti e Michelangelo Zecchini
Cultura giovedì 22 dicembre 2022 ore 10:15
FIRENZE. La mostra "Tante vite infine una" è stata inaugurata a Palazzo Strozzi Sacrati. Ripercorre la parabola artistica del grande pittore toscano del '900
Cultura martedì 13 dicembre 2022 ore 23:00
FOIANO DELLA CHIANA. Comunità sotto choc. All'origine della violenza forse una lite. Lei in ospedale ma viva. Lui arrestato per tentato omicidio
Cultura sabato 03 dicembre 2022 ore 16:24
PISA. Sono circa 90 le presenze con ali, zampe e coda censite nel divino poema dantesco e raccolte nel bestiario di uno studioso dell'Università di Pisa
Cultura domenica 16 ottobre 2022 ore 13:00
CARRARA. Scultura, suono, tecnologia e arte urbana si coniugano nell'opera inedita, omaggio al ruolo delle api nell'ecosistema e capace di purificare l'aria
Cultura sabato 08 ottobre 2022 ore 16:00
PISA. Essere scrigno del passato proiettandosi nel domani tramite linguaggi e strumenti delle nuove tecnologie: è la sfida raccolta nell'Internet Festival
Cultura lunedì 26 settembre 2022 ore 12:05
FIRENZE. Sono in tutto 13 nella penisola i nosocomi individuati come scrigno di bellezza oltre che di cura, capolavori d'architettura e arte
Cultura lunedì 12 settembre 2022 ore 16:30
TOSCANA. La manifestazione nata su impulso della Commissione Ue si svolgerà il 30 Settembre in 10 città toscane con oltre 200 eventi
Cultura giovedì 08 settembre 2022 ore 18:35
FORTE DEI MARMI. Fra i premiati Luca e Paolo e la giornalista Francesca Fagnani per il talk "Belve". Come partecipare alla cerimonia del 17 Settembre alla Capannina