Cultura martedì 29 aprile 2025 ore 09:32
TOKYO. La professoressa, già ordinaria nell'ateneo fiorentino, ha ottenuto un riconoscimento per il contributo a promuovere l’interscambio accademico
Cultura venerdì 18 aprile 2025 ore 18:15
TOSCANA. Ecco la mappa di siti espositivi, parchi museali e luoghi d'arte che accolgono i visitatori anche per Pasqua e Pasquetta, 25 Aprile e primo Maggio
Cultura martedì 01 aprile 2025 ore 18:10
FIRENZE. In occasione dei 550 anni dalla nascita dell'artista, Tommaso Brogini e Kumiko Suzuki hanno coinvolto gli studenti in un originale progetto collettivo
Cultura giovedì 13 marzo 2025 ore 18:00
PONTEDERA. Teatro Era gremito per la prima assoluta del reading tratto dal libro di Cristina Manetti "A Penelope che prende la valigia"
Cultura martedì 25 febbraio 2025 ore 18:00
FIRENZE. Presentato alla Giunti Odeon il primo libro di Cristina Manetti, ideatrice de La Toscana delle donne. Il testo sarà portato in teatro da Nancy Brilli
Cultura lunedì 17 febbraio 2025 ore 18:10
PIENZA. Il fossile del becco di gimnodonte risalente a 4 milioni di anni fa è stato rinvenuto nelle colline del Senese. Apparteneva a un giovane esemplare
Cultura sabato 15 febbraio 2025 ore 18:50
PONSACCO. Lo scrittore francese protagonista dell'Ecoincontro che conclude la rassegna dedicata alle fiabe e all'ambiente organizzata da Ecofor Service
Cultura venerdì 31 gennaio 2025 ore 18:45
PIETRASANTA. E' stato scoperto un sito archeologico con strumenti in pietra e resti fossili di cervi, rinoceronti e ippopotami risalenti a 130mila anni fa
Cultura giovedì 09 gennaio 2025 ore 14:00
TOSCANA. L'imponente progetto coinvolge 24 istituti culturali in 19 Comuni toscani. Già in parte avviato, la sua conclusione è prevista entro la fine del 2025
Cultura martedì 07 gennaio 2025 ore 13:55
FIRENZE. Il bozzetto in terracotta della Venere al bagno, realizzato da Luigi Pampaloni nel 1836, entra a far parte delle collezioni del museo
Cultura lunedì 30 dicembre 2024 ore 15:05
FIRENZE. Donata dalla Fondazione Romualdo Del Bianco, l'opera è stata realizzata dallo scultore di Pietrasanta Dino De Ranieri
Cultura sabato 14 dicembre 2024 ore 18:30
LIVORNO. Il reperto è stato rinvenuto dagli archeologi che monitorano l'opera di realizzazione dell'impianto sportivo. Ecco di cosa si tratta
Cultura mercoledì 11 dicembre 2024 ore 08:00
FIRENZE. Docente e film maker protagonista delle nuove correnti di fine Novecento, si è spento all'età di 77 anni. Il cordoglio istituzionale
Cultura venerdì 29 novembre 2024 ore 10:38
ROMA. Nel centenario della morte del compositore toscano, il presidente della Repubblica è intervenuto per ricordarlo: "Inestimabile eredità musicale"
Cultura giovedì 31 ottobre 2024 ore 12:50
TOSCANA. Molti luoghi della cultura pronti ad accogliere i visitatori anche per la "Domenica al museo" e la Giornata dell'Unità nazionale e delle forze armate
Cultura lunedì 28 ottobre 2024 ore 08:00
CAVRIGLIA. Sulla rocca si consumarono due eccidi: quello dei Pazzi nel 1267 e quello nazifascista del 1944. Poi lo spopolamento e la sfida unica in Toscana
Cultura giovedì 10 ottobre 2024 ore 17:30
LUCCA. Da 50 anni nessuno toccava i tasti dello strumento creato nel 1784 da Michelangelo Crudeli. E' stato sottoposto a un delicato intervento di restauro
Cultura giovedì 10 ottobre 2024 ore 14:00
SIENA. Il docente dell'ateneo senese Stefano Dal Bianco è il vincitore del più importante riconoscimento nazionale per le opere poetiche
Cultura domenica 06 ottobre 2024 ore 08:15
TOSCANA. L'iniziativa giunta alla XIII edizione apre le porte ai visitatori in luoghi straordinari ma poco conosciuti in tutta Italia. Ecco quali in Toscana
Cultura venerdì 04 ottobre 2024 ore 14:00
TOSCANA. Eventi fra mostre e festival, musei connessi virtualmente ma anche bandi regionali aperti per le realtà del settore e approfondimenti culturali
Cultura giovedì 03 ottobre 2024 ore 06:00
FIRENZE. Un viaggio immaginario conradiano nella città di 100 anni fa in un libro pubblicato di fresco da Nardini Edito e scritto da Maria Rosaria Perilli,
Cultura lunedì 30 settembre 2024 ore 14:50
FIRENZE. Dopo la prima fase di recupero, parte il cantiere di restauro degli interni affrescati. Intanto il complesso inizia ad ospitare eventi pubblici
Cultura venerdì 13 settembre 2024 ore 16:30
EMPOLI. L'opera realizzata da Alleg ha dimensioni colossali, e anima di colore il perimetro della struttura detentiva per malati psichiatrici
Cultura lunedì 26 agosto 2024 ore 18:50
SORANO. Gli studenti stavano effettuando interventi di pulizia nella necropoli di Sopraripa: davanti a loro è comparso il sito con numerosi reperti ceramici
Cultura venerdì 23 agosto 2024 ore 16:10
ARCIPELAGO TOSCANO. Si chiamano Multi Pluto e Pluto Palla i Rov abissali che hanno esplorato le profondità fra Elba e Pianosa per uno studio dell'università di Venezia
Cultura giovedì 15 agosto 2024 ore 08:15
TOSCANA. Sono molti e diffusi in tutta la Toscana i luoghi della cultura pronti ad accogliere i visitatori anche per la festa di mezz'Agosto. Ecco quali
Cultura giovedì 18 luglio 2024 ore 08:00
VOLTERRA. La Compagnia della Fortezza nata nel penitenziario di Volterra adesso coinvolge nei suoi progetti una rete di 16 istituti detentivi in Italia
Cultura martedì 16 luglio 2024 ore 14:00
SANSEPOLCRO. Il capolavoro di Niccolò di Segna trasferito dalla Cattedrale di Sansepolcro ai laboratori specializzati. Le immagini della delicata operazione
Cultura giovedì 27 giugno 2024 ore 14:00
SIENA. Tre anni di restauri e il capolavoro rinascimentale firmato Donatello, Jacopo della Quercia, Ghiberti e Giovanni di Turino è tornato visibile
Cultura giovedì 13 giugno 2024 ore 18:10
SCANDICCI. Durante i restauri in Sala Capitolare gli archeologi hanno scoperto la testa di un Cristo in terracotta e il sito di sepoltura unico a livello europeo
Cultura martedì 11 giugno 2024 ore 18:15
PECCIOLI. Oltre ad Emma già annunciata mesi fa, sul palcoscenico di Peccioli saliranno anche The Kolors e Piero Pelù. Tre dialoghi a cura di Oscar Farinetti
Cultura venerdì 07 giugno 2024 ore 18:00
FIRENZE. Una collana dedicata ai numeri delle Edizioni Mulino e adesso siamo arrivati al Sette, un numero che spunta ad ogni angolo e tutti possiamo ritrovare nelle nostre vite secondo il Filosofo del Rinascimento Raphael Ebgi
Cultura sabato 01 giugno 2024 ore 08:00
TOSCANA. Eventi, rassegne culturali, concerti: non c’è che l’imbarazzo della scelta nel portale allestito e costantemente aggiornato dallo staff di Giovanisì
Cultura venerdì 31 maggio 2024 ore 09:40
TOSCANA. L'iniziativa coinvolge i luoghi della cultura della direzione regionale Musei nazionali Toscana e dei nuovi musei autonomi del MiC. Eccoli tutti
Cultura sabato 18 maggio 2024 ore 17:30
TOSCANA. Aperture straordinarie anche in Toscana con ingressi gratuiti o a un euro per l'evento internazionale. Ecco la mappa dei musei coinvolti
Cultura lunedì 13 maggio 2024 ore 17:00
CALCI. Un uomo è sato recuperato dai Vigili del Fuoco, che lo hanno trasportato per quasi 800 metri nel bosco: intervenuto anche l'elisoccorso Pegaso
Cultura mercoledì 01 maggio 2024 ore 15:45
CASTIGLION FIORENTINO. La coppia ha acquistato casa nel borgo innamorandosi della cappella barocca chiusa da oltre 50 anni. Via al cantiere primo passo per il recupero
Cultura martedì 23 aprile 2024 ore 09:00
PISTOIA. Il delicato e articolato intervento per un investimento da 3 milioni di euro ha riportato a nuova luce architetture e affreschi due e trecenteschi
Cultura mercoledì 17 aprile 2024 ore 12:35
ROMA. Il piano triennale 2024-2026 varato dal Ministero finanzia 138 progetti toscani, in maggioranza nel settore archeologico. Tutti i dettagli
Cultura giovedì 11 aprile 2024 ore 16:00
PIEVE FOSCIANA. In sei comuni del territorio i murales di artisti di fama internazionale per un progetto di rigenerazione urbana promosso dal Consiglio regionale
Cultura lunedì 01 aprile 2024 ore 12:00
FIRENZE. L'artista tedesco in mostra con le sue opere tra pittura, scultura e fotografia: l'esposizione resterà visitabile fino a Luglio inoltrato
Cultura martedì 19 marzo 2024 ore 17:34
MILANO. Per la prima volta le 8 tavole realizzate per la chiesa degli agostiniani a Sansepolcro sono state riunite, arrivate da 5 musei internazionali
Cultura domenica 10 marzo 2024 ore 16:55
CHIANTI. Grazie al bando per la Ri-Generazione del Consiglio regionale sono stati realizzati murales che portano l'arte nella vita quotidiana dei cittadini
Cultura sabato 02 marzo 2024 ore 18:40
MASSA MARITTIMA. Lo scavo effettuato per opere d'illuminazione pubblica ha portato alla luce la pavimentazione medievale. Archeologi al lavoro, cantiere sospeso
Cultura mercoledì 28 febbraio 2024 ore 09:20
FIRENZE . La 'pelle' bronzea della scultura cinquecentesca accolta agli Uffizi ha ritrovato il suo antico splendore. E' il primo intervento dell'epoca moderna
Cultura lunedì 26 febbraio 2024 ore 18:40
FIRENZE . Il primo a visitare le sale dopo la grande riqualificazione era stato il presidente Mattarella. Ora torna ad accogliere il pubblico con 13 nuovi spazi
Cultura lunedì 26 febbraio 2024 ore 09:00
FIRENZE. Si è conclusa con successo la terza edizione del progetto di Pitti Immagine con Stazione Leopolda. “Tre Testo è un pretesto per raccontare il resto…”
Cultura sabato 24 febbraio 2024 ore 18:50
PISA. Sono 25 le opere firmate da 15 artisti che a Pisa si estendono su 4.000 metri quadrati di superfici dipinte in un progetto di rigenerazione urbana
Cultura giovedì 22 febbraio 2024 ore 10:00
FIRENZE. Nei quattro giorni gratuiti dal 22 Febbraio sono state prese d’assalto le prenotazioni ed è stato sold out in soli venti minuti
Cultura martedì 20 febbraio 2024 ore 16:30
BAGNO A RIPOLI. Sono 167 le tombe rinvenute complete di corredi e lucerne, oltre a una strada e a una fattoria. L'esistenza del sito era del tutto sconosciuta
Cultura mercoledì 07 febbraio 2024 ore 18:40
FIRENZE. Dopo l'alluvione che nel 1966 colpì Firenze, recuperare il Crocifisso danneggiato al 70% pareva impossibile. Invece no, le diapositive lo raccontano
Cultura martedì 06 febbraio 2024 ore 09:11
PONTEDERA. Sabato 10 al Teatro si parlerà di ambiente e attualità. Il primo marzo in programma Francesca Fialdini con Rosanna Schiralli e sabato 9 Serena Dandini
Cultura lunedì 22 gennaio 2024 ore 16:50
PISA. Il Megalodon era in realtà più slanciato di quanto si immaginasse. Ecco com'era fatto. Scienziati pisani unici d'Italia nella ricerca internazionale
Cultura domenica 14 gennaio 2024 ore 10:00
FIRENZE. Nel complesso museale di San Lorenzo ancora occasione per visitare la Biblioteca Medicea Laurenziana aperta fino al 2 Febbraio
Cultura lunedì 08 gennaio 2024 ore 12:55
PISA. A 150 anni dalla sua fondazione, la rivista umanistica fra le più prestigiose d'Italia e del mondo sbarca sul web per la consultazione libera
Cultura sabato 06 gennaio 2024 ore 07:00
FIRENZE. Penna lucida ed esperta ha raccontato le più grandi étoiles sui più prestigiosi palcoscenici, le avanguardie e il repertorio. Si è spenta a 62 anni
Cultura mercoledì 03 gennaio 2024 ore 18:40
PISA. Il ritrovamento del fossile di un mastodontico cetaceo ad opera dei paleontologi dell'ateneo pisano conquista il podio del National Geographic
Cultura mercoledì 03 gennaio 2024 ore 17:27
SIENA. Dalla sua fondazione nel 1977, l'accademia si è conquistata un posto di primo piano a livello nazionale, nota anche fuori dall'Italia
Cultura giovedì 21 dicembre 2023 ore 12:35
SIENA. A fare la scoperta è stato il dottorando dell'ateneo senese Giandomenico Tripodi. Squarciato il velo sul misterioso Giovanni del Virgilio
Cultura giovedì 21 dicembre 2023 ore 10:06
PROVINCIA DI SIENA. L'Università per stranieri di Siena attiverà un laboratorio permanente legato allo scavo del Santuario ritrovato. Un investimento da 3 milioni di euro