Attualità giovedì 05 dicembre 2024 ore 17:22
L'eccellenza toscana in mostra negli Stati Uniti
Nel cuore della Silicon Valley un percorso in 7 tappe racconta il patrimonio manifatturiero della Toscana, tra storie di imprese e prodotti iconici
SAN FRANCISCO — Design, artigianato, innovazione. Il cuore della creatività toscana protagonista nella Silicon Valley con la mostra Genio Toscano, che ha aperto i battenti a San Francisco, negli spazi di Innovit.
Organizzata dalla Regione in collaborazione con il Consolato generale e l’Istituto Italiano di Cultura ed il supporto di Fondazione Sistema Toscana, vede protagoniste 24 aziende e 2 musei d’impresa, simbolo dell'eccellenza e del patrimonio manifatturiero toscano con i suoi prodotti iconici che hanno segnato il panorama del design e dell'innovazione a livello internazionale.
Tra le realtà toscane protagoniste dell'evento espositivo, che sarà visitabile fino al 17 Gennaio, ci sono Ferragamo, Piaggio, Bitossi, Edra e Poltronova. Dal mito della Vespa per arrivare a calzature e oggetti d'arredo simbolo dell'eccellenza toscana nel mondo, il visitatore viene accompagnato in viaggio in sette tappe ognuna con un titolo che evidenzia una caratteristica specifica delle capacità imprenditoriali e produttive toscane e rappresentata da una o più storie narrate attraverso oggetti, progetti, immagini e testimonianze di aziende e di musei di impresa toscani. Il tutto, arricchito da contenuti di approfondimento multimediali.
La mostra ospiterà anche un allestimento realizzato in collaborazione con il Museo del Tessuto con una selezione di tessuti sostenibili e circolari forniti forniti da aziende del distretto tessile pratese, mentre altri oggetti iconici di Unoaerre e del museo Orod'Autore saranno riprodotti con immagini video. Non mancheranno tra gli oggetti soluzioni tecnologiche altamente innovative quali quelle presentate dall'Archivio Nuovo Pignone (Baker Huges), da Probiomedica, da Wearable Robotics, da Garfagnana Innovazione e da Forelab e Centro di ricerca E.Piaggio con il robot empatico Abel.
Con questa mostra - spiega l’assessore a turismo ed economia Leonardo Marras -, abbiamo voluto rappresentare l’essenza del made in Tuscany attraverso alcuni prodotti iconici, conosciuti in tutto il mondo, vere e proprie innovazioni che hanno fatto e stanno facendo la storia, raccontati in sette tappe inspirate al Silicon Valley mindset. Ringrazio sinceramente le 26 realtà, 24 aziende e 2 musei d’impresa, che hanno accolto il nostro invito a partecipare. Apriamo oggi una nuova finestra della Toscana sulla Silicon Valley e ne siamo davvero orgogliosi”.
Una mostra che, come sottolinea il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo "racconta una storia, quella della Toscana, che va oltre la sua immagine di terra di bellezza, arte, cultura, storia e tradizione. Una terra anche di innovazione, in cui creatività e imprenditorialità hanno plasmato non solo il nostro passato, ma ci stanno spingendo verso il futuro".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI