Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE19°29°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 26 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Un'immensa nube di polvere incombe su Phoenix: le spettacolari immagini dall'alto della tempesta di sabbia in Texas
Un'immensa nube di polvere incombe su Phoenix: le spettacolari immagini dall'alto della tempesta di sabbia in Texas

Attualità domenica 05 maggio 2024 ore 09:30

Il Cenacolo del Fuligno riapre al pubblico

La struttura custodisce anche il grande affresco dell'Ultima Cena, capolavoro di fine Quattrocento attribuito a Pietro Perugino



FIRENZE — Da lunedì 6 Maggio il Cenacolo del Fuligno riapre al pubblico con cadenza regolare: dal martedì al sabato, dalle 8,30 alle 13 con ingresso gratuito e con possibili aperture occasionali di lunedì o domenica.

Il refettorio dell’antico convento delle Monache di Foligno custodisce LUltima Cena, capolavoro di fine Quattrocento, attribuito a Pietro Perugino e collaboratori. Il grande affresco fu scoperto dagli studiosi solo nel 1843, quando il refettorio, dopo il trasferimento del monastero, era adibito ad officina per la verniciatura di carrozze.

Negli stessi spazi si trovano anche la Crocifissione con la Vergine e San Girolamo e una serie di dipinti che testimoniano la vasta fortuna dello stile peruginesco fra Quattrocento e Cinquecento a Firenze e in Italia.

In esposizione anche un crocifisso ligneo, proveniente dalla chiesa del convento, attribuito a Benedetto da Maiano.

Il Cenacolo del Fuligno, affidato alla Direzione del Museo di San Marco, si trova nel centro di Firenze, in via Faenza 40.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno